Lutto nel mondo del calcio dilettantistico bresciano: addio ad Amara Kante

Il giovane calciatore originario della Costa d'Avorio è scomparso a seguito di un incidente automobilistico fatale

Il mondo del calcio dilettantistico bresciano è stato scosso da una terribile tragedia, con la perdita del giovane difensore Amara Kante, il quale ha perso la vita in un tragico incidente stradale. Il talentuoso calciatore, di origini ivoriane, aveva solamente 25 anni ed è scomparso in una drammatica mattina alle 6, mentre si trovava sulla A4 Milano-Brescia, all’altezza dello svincolo per Sesto San Giovanni, in direzione Torino.

Secondo le informazioni disponibili, sembra che Amara abbia perso il controllo del suo camion mentre era alla guida. Il veicolo ha colliso violentemente con un furgone e successivamente si è schiantato contro un pilone di cemento che reggeva i pannelli luminosi lungo la strada. Il conducente del furgone, un uomo di 58 anni, è rimasto ferito nell’incidente, anche se fortunatamente le sue condizioni non sembrano essere gravi.

Amara Kante, che aveva iniziato la sua carriera nel calcio bresciano nel 2016 con la maglia del Prevalle, si era trasferito al Roè Volciano la scorsa stagione. La sua scelta di scendere di categoria era stata motivata dall’impegno richiesto dal lavoro di autotrasportatore che svolgeva per un’azienda di Prevalle. Questa tragedia ha lasciato la sua fidanzata nel dolore e un vuoto incolmabile tra tanti amici e compagni di squadra.

La scomparsa prematura di Amara Kante ha gettato un’ombra di tristezza su tutto il movimento calcistico bresciano, che lo ricorderà con affetto e gratitudine per il suo contributo al mondo dello sport.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel cuore del fine settimana di Ferragosto, le arterie stradali del Bresciano stanno affrontando forti...
Quartiere del Carmine
Un 48enne pluripregiudicato fermato in flagranza dagli agenti del Commissariato Carmine: rischiava di uccidere...
Il giovane, originario del Burkina Faso, non sapeva nuotare. Salvi per miracolo due cugini...

Altre notizie