Dichiarazioni al fisco dei politici bresciani: Maurizio Casasco è il “Paperone” dei parlamentari locali

Scopri i guadagni straordinari del parlamentare di Forza Italia e di altri deputati e senatori della provincia di Brescia

Nel corso dell’anno 2022, deputati e senatori italiani hanno reso pubbliche le loro dichiarazioni fiscali, rivelando al pubblico i loro guadagni derivati dall’incarico parlamentare. Questo articolo si concentra sulle dichiarazioni dei rappresentanti eletti provenienti dalla provincia di Brescia, con particolare attenzione a Maurizio Casasco, noto come il “Paperone” dei parlamentari locali.

Maurizio Casasco, membro di Forza Italia, ha dichiarato un imponibile di straordinari 350.842 euro nell’anno in questione, posizionandosi saldamente al vertice della classifica dei parlamentari bresciani. Questo impressionante valore rappresenta ben tre volte lo stipendio dichiarato da Silvana Comaroli della Lega (113.658 euro) e da Luca Squeri, anch’esso di Forza Italia (113.582 euro). Seguono nella classifica Luca Sbardella di Fratelli d’Italia (107.317 euro), il leghista Paolo Formentini (105.152 euro), e l’onorevole del Partito Democratico Gianantonio Girelli (101.932 euro), in coppia con Simona Bordonali della Lega (101.654 euro).

Tuttavia, va notato che gli ultimi posti in classifica sono occupati da coloro che hanno iniziato la loro carriera parlamentare durante l’anno preso in considerazione, con parte del loro reddito professionale incluso nelle dichiarazioni. Il deputato di Fratelli d’Italia, Giangiacomo Calovini, ha dichiarato un complessivo di 74.633 euro, mentre Cristina Almici di Fratelli d’Italia ha reso noti 30.585 euro, ma riferiti alla dichiarazione del 2022. Infine, Fabrizio Benzoni di Azione si è posizionato all’ultimo posto, con un totale dichiarato di 30.073 euro.

Oltre ai deputati, anche i senatori provenienti dalla provincia di Brescia hanno fornito le loro dichiarazioni fiscali. Paola Mancini, membro di Fratelli d’Italia, si è distinta con un importo dichiarato di 176.728 euro, seguita da Giulio Terzi, anch’egli di Fratelli d’Italia, con 168.594 euro, e Gianpietro Maffoni, con 141.963 euro. Alfredo Bazoli del Partito Democratico ha dichiarato un reddito di 118.869 euro, mentre Adriano Paroli di Forza Italia ha reso noti 108.673 euro, sebbene riferiti alla dichiarazione dell’anno precedente. Stefano Borghesi della Lega ha dichiarato 98.925 euro, mentre la portavoce di Azione, Mariastella Gelmini, ha riportato un reddito di 94.291 euro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’iniziativa ha sollevato polemiche trasversali all’interno del partito, con interventi dai vertici istituzionali fino ai...
La sindaca Raccagni parla di “tradimento”, l’opposizione chiede un cambio di rotta o le dimissioni...
Travolto dalla passione per la politica e l'impegno civile, è scomparso a 60 anni Fabrizio...

Altre notizie