Emergenza frana a Limone: la Gardesana riaperta in tempo record!

La Protezione Civile ha affrontato l'emergenza frana riaprendo la Gardesana in tempo record e garantendo la sicurezza della comunità locale.

Nella serata di giovedì, verso le 22, un evento drammatico ha colpito la località di Limone: una frana improvvisa ha invaso la Gardesana, chiudendo la strada e mettendo in pericolo la sicurezza dei residenti e dei viaggiatori. I Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale, i Carabinieri e gli esperti di Anas sono stati rapidamente mobilitati per affrontare questa emergenza. La frana ha coinvolto un’enorme quantità di materiale roccioso, con massi giganteschi che hanno bloccato l’intera carreggiata. È stata una vera tragedia sfiorata.

Sin dalla notte dell’incidente, le squadre comunali della Protezione Civile si sono impegnate instancabilmente per mettere in sicurezza la zona e ripristinare la viabilità. Il sindaco Antonio Martinelli si è unito agli sforzi, dimostrando un forte senso di responsabilità verso la comunità. Il loro impegno ha permesso di lavorare incessantemente per garantire la sicurezza della parete di roccia e della strada sottostante.

Ieri, venerdì 5 gennaio, verso le 13:30, la Gardesana è stata riaperta al traffico. Grazie all’eccezionale lavoro delle squadre della Protezione Civile, è stato possibile rimuovere i detriti e ripristinare la viabilità in tempo record. Questa rapida azione ha permesso di ripristinare la normale circolazione, migliorando notevolmente la mobilità nella zona di Limone.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un poliziotto libero dal servizio ha riconosciuto un veicolo rubato e guidato l’operazione che ha...
Lutto cittadino a Berzo Inferiore, rinviata la festa degli Alpini...
Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...

Altre notizie