Sorpresa a Lonato: tentativo di truffa con un finto corriere e un pacco sospetto

Un uomo cerca di piazzare un misterioso pacco di profumi, ma i commercianti rimangono scettici e mettono in guardia dalle truffe.

Corriere

Lunedì scorso, un insolito incidente ha agitato la tranquilla atmosfera di Lonato. Un individuo dalle sembianze comuni, ma con un atteggiamento sospetto, ha tentato di convincere i commercianti locali ad accettare un misterioso pacco di profumi a prezzo libero. L’episodio è stato riportato sia sulla pagina dell’Associazione dei commercianti che alle autorità locali, evidenziando la necessità di vigilanza nei confronti di tali tentativi fraudolenti.

Il modus operandi di quest’uomo, descritto dai testimoni oculari, ha destato immediata preoccupazione. Indossando una divisa rossa simile a quella dei corrieri ben noti, si aggirava per le vie di Lonato offrendo il pacco contenente profumi, spiegando che non era riuscito a consegnarlo nonostante i suoi sforzi prolungati. Tuttavia, l’assenza di veicoli aziendali nelle vicinanze ha innescato l’allarme tra i commercianti, che hanno prontamente contattato le autorità competenti.

Chiara, titolare del bar Commercio, è stata una delle prime a sollevare dubbi sull’autenticità dell’uomo e del suo “pacco”. La mancanza di supporto logistico da parte di un veicolo aziendale ha fatto scattare l’allerta, spingendo i commercianti a segnalare l’incidente ai carabinieri e alla società di spedizioni. Anche l’Associazione commercianti di Lonato ha diffuso l’evento attraverso i suoi canali social, avvertendo tutti gli associati di rimanere vigili di fronte a simili tentativi, che potrebbero nascondere truffe di vario genere.

La natura del contenuto del pacco rimane avvolta nel mistero, alimentando sospetti sulla sua provenienza. Si ipotizza che possa trattarsi di merce rubata, contraffatta o addirittura di scatole vuote, destinate a ingannare i destinatari ignari. Tuttavia, indipendentemente dal suo contenuto, l’importante è rifiutare l’offerta sospetta e segnalare prontamente il tentativo di truffa alle autorità competenti, contribuendo così a preservare la sicurezza e l’integrità della comunità locale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bancomat
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, una banda specializzata nei furti ai...
Nel cuore del fine settimana di Ferragosto, le arterie stradali del Bresciano stanno affrontando forti...
Quartiere del Carmine
Un 48enne pluripregiudicato fermato in flagranza dagli agenti del Commissariato Carmine: rischiava di uccidere...

Altre notizie