A Brescia al “via” un nuovo impegno per la sicurezza delle attività commerciali

Il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presenta un protocollo per tutelare commercianti e cittadini

Brescia, un impegno rinnovato per la sicurezza dei negozi, è stato il fulcro dell’incontro tenutosi ieri in Prefettura con il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. La Prefetta Maria Rosaria Laganà ha presieduto l’importante assemblea, volta a rafforzare la sicurezza dopo gli incidenti recenti che hanno coinvolto il centro città.

Durante la riunione, a cui hanno partecipato il questore, il comandante provinciale dei Carabinieri, e quello della Guardia di Finanza, insieme a rappresentanti della Provincia, del Comune e delle categorie dei commercianti, sono stati forniti ai negozianti consigli e rassicurazioni. La Prefetta ha sottolineato l’importanza di una collaborazione corale, annunciando l’elaborazione di un protocollo provinciale.

Il protocollo, derivato da un accordo tra il Ministero dell’Interno, Confesercenti e Confcommercio, mira a potenziare la tutela degli operatori economici attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici. Una volta sottoscritto, sarà esteso a tutti gli esercenti interessati, distribuendo il documento attraverso le associazioni di categoria.

Durante la riunione, è stato anche presentato un “vademecum” redatto dall’Arma dei Carabinieri, fornendo consigli, specialmente a coloro che vendono gioielli e preziosi. Si è confermato l’impiego di reparti speciali misti e della polizia locale per intensificare la sorveglianza della zona, migliorando la percezione di sicurezza nell’intera città.

Il questore Eugenio Spina ha evidenziato l’efficacia di tali reparti nel controllo del quadrilatero “piazza Vittoria – via X Giornata”, specialmente nel periodo serale. L’attenzione non si limita solo al centro storico, ma si estende anche alle zone ad alto impatto e contro la “malamovida”.

La Prefetta ha dichiarato che l’incontro rappresenta un momento cruciale di collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per migliorare il controllo del territorio e garantire sicurezza agli operatori commerciali. Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si impegnerà a continuare le riunioni per rafforzare le condizioni di sicurezza, assicurando che la città rimanga vivibile e sicura.

Confesercenti ha elogiato l’apertura al dialogo delle forze dell’ordine e la volontà di collaborare con le istituzioni per creare una situazione più sostenibile e serena per i commercianti e i residenti del centro storico. L’obiettivo prioritario rimane quello di sviluppare progetti sinergici per garantire la sicurezza di tutti gli attori coinvolti, e i recenti pattugliamenti a piedi in via X Giornate sono stati riconosciuti come un passo nella giusta direzione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie