Addio a Rossella Lesta, un faro di speranza per gli animali

Il mondo del volontariato e la cura degli animali perdono una guida preziosa a soli 50 anni

Gavardo piange la scomparsa prematura di Rossella Lesto, un pilastro insostituibile nel mondo del volontariato dedicato alla salvaguardia e al soccorso degli animali d’affezione. Rossella, guardia ecozoofila di “FareAmbiente”, si è spenta a causa di una malattia a soli 50 anni, lasciando un vuoto incolmabile tra i colleghi, gli animali che ha salvato e tutta la comunità che ha servito con dedizione.

Con una passione inestinguibile per il benessere degli animali abbandonati o maltrattati, Rossella era in prima linea nel recupero e nell’assistenza di cani e gatti in difficoltà. La sua azione non si fermava al semplice salvataggio, ma si estendeva alla cura e alla riabilitazione degli animali, spesso accolti nella sua stessa casa, fino alla ricerca di una nuova famiglia che potesse offrirgli una seconda possibilità.

Il suo impegno era mosso da una dedizione autentica e da un amore profondo verso questi esseri indifesi, spesso vittime dell’indifferenza umana. “Era sempre pronta a salvare un amico a quattro zampe in difficoltà”, ricordano commossi le guardie ecozoofile e Marco Barbetti, presidente bresciano di FareAmbiente. La sua scomparsa rappresenta una perdita irreparabile per l’associazione e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.

Rossella lascia nel dolore la madre, una sorella e il compagno, a testimonianza di un legame familiare stretto e di un affetto che trascende la sfera personale per abbracciare una causa più grande. La comunità di Gavardo e il mondo del volontariato si uniscono nel ricordo di una donna eccezionale, la cui eredità continuerà a vivere attraverso le vite degli animali che ha salvato.

L’ultimo saluto a Rossella sarà dato nella chiesa di San Lorenzo di Sopraponte, un momento di congedo che vedrà la partecipazione di tutti coloro che l’hanno amata e rispettata. La sua scomparsa lascia un segno indelebile, ma anche l’ispirazione a continuare il suo lavoro, nella speranza che il suo spirito di dedizione possa guidare altre persone verso la cura e il rispetto degli animali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In centinaia ai funerali della giovane: chiesa gremita, silenzio e palloncini rosa per l’ultimo saluto....
A bordo del mezzo si trovavano due uomini, rispettivamente di 30 e 36 anni, sottoposti...
Bancomat
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, una banda specializzata nei furti ai...

Altre notizie