In una mossa che promette di rinvigorire il turismo pasquale nella regione, la SP38 “Tremosine-Tignale”, meglio nota come la strada di Tignalga, è stata ufficialmente riaperta ieri, 26 marzo, alle 14:30. Questo sviluppo segue il completamento anticipato del muro a sostegno della scarpata, un progetto essenziale per la sicurezza e la fruibilità della strada.
Una breve finestra di apertura per le festività
Per accogliere i flussi turistici del periodo pasquale, la strada rimarrà aperta a senso unico alternato fino all’8 aprile. Questa decisione offre una soluzione temporanea che permetterà ai viaggiatori di raggiungere le località di Tremosine sia da Tignale che da Limone, beneficiando così l’economia locale in un periodo cruciale.
Promesse mantenute e ottimismo per il futuro
Il Consigliere delegato a Viabilità e Strade, Paolo Fontana, ha espresso soddisfazione per il rispetto degli impegni presi con il territorio, sottolineando l’importanza di questa riapertura non solo per i residenti ma anche per i turisti. “La promessa fatta al territorio è stata rispettata,” ha affermato Fontana, aggiungendo che, dopo il completamento dei lavori sulla SP115 a Vesio, ora è possibile garantire l’accessibilità a Tremosine da più direzioni.
Verso il completamento definitivo
Sebbene la riapertura temporanea sia una notizia ben accolta, è prevista una nuova chiusura dell’arteria l’8 aprile per consentire il completamento delle lavorazioni rimanenti. Questa fase finale mira a garantire la massima sicurezza e funzionalità della strada per i prossimi anni.