Nel cuore della pittoresca via Roggia Gazzetta, proprio lungo la ciclabile Gavardina, prende forma un’innovativa iniziativa: il Bicigrill di Prevalle. Questo progetto nasce grazie a un considerevole investimento di 345mila euro, sostenuto in parte da un contributo di 110mila euro proveniente dai fondi della Regione Lombardia. Dopo una recente gara d’appalto, il nuovo locale è stato affidato alla gestione di Arcana srls, un’azienda di Salò che si occupa di ristorazione e organizzazione eventi, nata nel 2023 dalla fusione di tre cooperative sociali attive anche nell’ambito dell’ospitalità.
L’asta per l’assegnazione del Bicigrill ha visto una significativa offerta da parte della Arcana srls, la quale ha proposto un canone mensile di 1.900 euro (22.800 euro all’anno), cifra ben superiore agli 800 euro al mese (9.600 euro annui) previsti dalla base d’asta. Questa proposta, secondo la vicesindaca Desirée Maccarinelli, “è andata ben oltre le aspettative”, evidenziando il potenziale valore di un tale investimento se gestito correttamente. Inoltre, il contratto stipulato prevede una durata iniziale di sei anni, con possibilità di rinnovo automatico per altri sei, e un’interessante riduzione del 50% sul canone di affitto per i primi due anni, come stabilito nel bando di gara.
L’impegno e la visione dietro a questo progetto promettono di rivitalizzare l’area e di offrire ai ciclisti e ai visitatori un luogo accogliente dove ristorarsi, inserendosi perfettamente nel tessuto sociale e culturale della zona. Con un impegno economico che nell’arco dei 12 anni previsti per il contratto ammonta a circa 250mila euro, il Bicigrill di Prevalle si configura come un esempio di come investimenti mirati e gestioni innovative possano trasformare positivamente i contesti locali.