Chiusura della scuola di Navezze confermata nonostante le proteste

La decisione del sindaco di Gussago di chiudere l'istituto a fronte di pochi iscritti rimane ferma nonostante le numerose firme raccolte

Esame di maturità

Nonostante un’intensa campagna di firme e la mobilitazione della comunità, la scuola elementare di Navezze a Gussago chiuderà i battenti. La decisione è stata confermata dal sindaco Giovanni Coccoli durante la riunione della commissione Politiche sociali e Pubblica istruzione, malgrado le 981 firme valide raccolte a sostegno della scuola.

La scuola, che non avrà una nuova classe prima a settembre a causa del numero ridotto di 11 iscritti, vedrà una “proroga” di un anno per le altre classi già esistenti. Il sindaco Coccoli ha espresso il desiderio di vedere la struttura scolastica trasformata in un centro di attività utile per l’intera comunità, trasformando così una sconfitta in una futura opportunità per Gussago.

La petizione popolare che ha tentato di salvare la scuola si basava su tre richieste principali: l’attivazione della classe prima, l’estensione dell’orario scolastico con un servizio post-scuola fino alle 18:00, e il mantenimento di strutture adeguate alle nuove esigenze educative. La scuola di Navezze, in particolare, è stata riconosciuta come ideale, disponendo di ampi spazi e strutture adeguate, incluso un giardino e palestre conformi agli standard richiesti.

Tuttavia, il sindaco ha sottolineato che la bassa iscrizione non permette l’apertura di una nuova classe e che qualsiasi estensione del servizio post-scuola dovrebbe essere applicata equamente a tutti gli istituti, implicando un impegno più ampio che non può essere limitato solo a Navezze. Inoltre, ha commentato su una delle palestre menzionate nella petizione, specificando che le caratteristiche non soddisfatte suggerirebbero la chiusura di un altro istituto, quello di Ronco.

Questa decisione si inserisce in un contesto di preoccupante calo demografico che affligge non solo Gussago ma l’intero panorama nazionale, con previsioni di una riduzione significativa di bambini nei prossimi anni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie