“1001 flauti in piazza”: un concerto inusuale che incanta Orzinuovi

La festa, giunta alla sesta edizione, è stata organizzata dall’Istituto comprensivo di Orzinuovi, presieduto da Raffaella Ferranti

Un’incantevole armonia di note, spaziando tra brani di musica classica e contemporanea, ha rallegrato il centro storico di Orzinuovi questa mattina con il concerto «1001 flauti in piazza». Illuminati da un caldo sole primaverile, circa 1400 bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie di 13 paesi della Lombardia, dal lago alla montagna fino alla pianura, insieme a una scuola proveniente da fuori regione, da Modena, si sono riuniti in un’orchestra dalle dimensioni inusuali nell’anfiteatro dietro alla Rocca.

La festa, giunta alla sesta edizione, è stata organizzata dall’Istituto comprensivo di Orzinuovi, presieduto da Raffaella Ferranti. A dirigere l’orchestra erano presenti i docenti Fabiano Nobilini, Giancarlo Locatelli, Giuseppe Bettinzioli e Angelo Rizza. Come ospiti speciali, il professor Lorenzo Cavasanti, docente di Flauto dolce al conservatorio Monteverdi di Bolzano e insegnante in seminari di musica lungo tutta l’Italia, e il giovane flautista Daniele Rodi, hanno arricchito l’evento con la loro esperienza e talento.

Con indosso magliette bianche e flauti tra le piccole dita, i giovani musicisti hanno incantato il pubblico eseguendo brani degli Abba, dei Queen, dei Beatles, e risalendo fino alle sinfonie più celebri di Mozart. La giornata si è conclusa con l’Inno alla Gioia di Beethoven, che ha suscitato una standing ovation da parte del numeroso pubblico presente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La poetessa di Sirmione premiata per aver trasformato il dialetto locale in lingua poetica di...
Tutto è pronto per l’edizione numero 77 della Fiera di Orzinuovi, uno degli appuntamenti più...
Il Kaki Tree Project, ideato dall’artista giapponese Tatsuo Miyajima, si pone come obiettivo la diffusione...

Altre notizie