Minorenni scalano una torre di trasmissione: il sindaco di Roccafranca chiederà ulteriore messa in sicurezza

Il pericolo è reale, l'incoscienza dei giovani sfiora la follia

A Roccafranca, in via Santa Marta, alcuni minorenni hanno ripetutamente scalato una torre di trasmissione per la telefonia cellulare. Questa temeraria impresa ha suscitato forte preoccupazione nella comunità locale.

La torre, alta circa trenta metri, è dotata di una micro piattaforma terminale. I ragazzi si arrampicano a corpo libero, sfruttando i pioli privi di gabbia di sicurezza, esponendosi così al rischio di un incidente mortale. Un video che documenta l’impresa è circolato sui social, amplificando l’allarme.

Il Gruppo Ambiente locale ha sollecitato un intervento urgente al sindaco Marco Franzelli. “Chiederò una ulteriore messa in sicurezza,” ha dichiarato Franzelli, aggiungendo però che la torre si trova su proprietà privata.

Questo episodio richiama alla memoria un incidente simile avvenuto la scorsa estate alla diga dell’Oglio, dove decine di ragazzi si erano tuffati nella vasca di incanalamento, rischiando di schiantarsi contro la murata di cemento armato.

Il fenomeno dei giovani che sfidano il pericolo per un momento di notorietà sui social è preoccupante e necessita di una riflessione seria. La comunità deve mobilitarsi per trovare soluzioni che prevengano queste azioni pericolose, che mettono a repentaglio la vita dei ragazzi e disturbano la sicurezza pubblica.

La sicurezza delle strutture deve essere prioritaria e non può essere lasciata al caso. Le autorità locali, in collaborazione con le società che gestiscono questi impianti, devono garantire che le infrastrutture siano adeguatamente protette per prevenire l’accesso non autorizzato.

Nel frattempo, è cruciale sensibilizzare i giovani sui rischi connessi a tali imprese. L’educazione alla sicurezza e alla responsabilità è fondamentale per evitare che simili episodi si ripetano. La prevenzione passa anche attraverso campagne informative nelle scuole e sui social media, per raggiungere direttamente i ragazzi e far comprendere loro le conseguenze delle loro azioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie