Tragico incidente: bimbo di cinque mesi sbranato e ucciso da un pitbull

Un altro dramma legato ai pitbull scuote l'Italia: un bimbo di cinque mesi perde la vita a Palazzolo Vercellese.

Un tragico incidente ha sconvolto la comunità di Palazzolo Vercellese (Vercelli) nel tardo pomeriggio del 17 maggio, quando un bimbo di soli cinque mesi è stato ucciso dal pitbull di famiglia. L’aggressione è avvenuta mentre il bambino era in braccio alla nonna, che stava passeggiando in giardino.

Secondo le prime ricostruzioni, i genitori del piccolo, una giovane coppia da poco trasferitasi in paese, erano usciti per fare la spesa. Sono stati loro a dare l’allarme e a portare il bimbo gravemente ferito direttamente all’elisoccorso, atterrato nel campo sportivo locale. Nonostante il rapido intervento dell’équipe sanitaria, per il piccolo non c’è stato nulla da fare.

Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri, mentre il pitbull è stato sequestrato dai militari dell’Arma forestale. Da quanto emerso, non c’erano mai state segnalazioni precedenti di comportamenti aggressivi da parte dell’animale.

Aggressioni in Puglia: due ragazze ferite da un pitbull

Non solo in Piemonte, anche la Puglia è stata teatro di episodi di aggressioni da parte di pitbull. Sabato scorso, a Serracapriola, nel Foggiano, un pitbull ha attaccato prima una ragazza di 15 anni e poi una bambina di sette anni. Il cane, che era al guinzaglio con la sua padrona, è riuscito a liberarsi e ha aggredito le due giovani.

La mamma della bambina, presente sulla scena, si è gettata dal balcone per soccorrere la figlia, riportando la frattura di un piede. La bambina ha subito abrasioni su gambe e braccia, mentre la madre guarirà in 60 giorni. Entrambe le vittime sono state soccorse dai carabinieri, mentre il pitbull è stato affidato all’Asl veterinaria per un periodo di osservazione.

Un tema delicato: la gestione dei pitbull

Questi drammatici episodi sollevano nuovamente il dibattito sulla gestione e sulla sicurezza dei pitbull in Italia. Nonostante molte associazioni animaliste sostengano che non sia la razza in sé ad essere pericolosa, ma piuttosto la gestione e l’addestramento del cane, gli incidenti continuano a verificarsi.

È fondamentale adottare misure preventive efficaci per evitare ulteriori tragedie. Questo include una maggiore sensibilizzazione sulla responsabilità dei proprietari, la necessità di addestramento adeguato e, in casi estremi, l’implementazione di normative più severe per la gestione di razze considerate a rischio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un poliziotto libero dal servizio ha riconosciuto un veicolo rubato e guidato l’operazione che ha...
Lutto cittadino a Berzo Inferiore, rinviata la festa degli Alpini...
Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...

Altre notizie