Arriva il caldo: le previsioni per l’Italia settentrionale e meridionale

L'anticiclone africano porterà temperature record in tutta Italia, con picchi di 42 gradi al Sud e possibili temporali violenti a fine settimana.

L’anticiclone africano rialza la testa: in arrivo temperature record anche al Nord. La prima ondata di calore è spesso la più dura da sopportare a causa della mancanza di abitudine del nostro corpo.

Anticiclone africano e temperature in aumento

L’anticiclone africano è pronto a investire l’Italia settentrionale, che finora è stata risparmiata dalle ondate di calore sahariane che hanno già colpito duramente il Sud. La prossima settimana vedrà un aumento significativo delle temperature su tutta la penisola. Già dal 17 giugno, il termometro salirà fino a 29/30 gradi, raggiungendo i 33/34 gradi nelle giornate del 20 e 21 giugno.

Le previsioni per il solstizio d’estate

Il giorno del solstizio d’estate, giovedì 20 giugno, potrebbe essere il più caldo di questa prima ondata di calore. Le temperature al Sud Italia, in particolare nelle zone interne di Sicilia e Puglia, potrebbero superare i 40 gradi, con picchi fino a 42 gradi. Nel Nord Italia, l’area a sud del Po vedrà temperature fino a 37/38 gradi, specialmente sull’Emilia orientale e la Romagna.

Cause e effetti delle correnti africane

Questo caldo intenso è causato da un affondo di correnti atlantiche poco al largo del Portogallo, che isolerà una depressione capace di aspirare correnti calde verso l’Europa centrale. In questo contesto, l’Italia settentrionale e centrale saranno coinvolte in un aumento significativo delle temperature, con un’afa che non risparmierà nessuno, tranne le località di montagna.

Previsioni dettagliate per i prossimi giorni

Oggi, 16 giugno, sarà una domenica soleggiata ma non troppo calda, con temperature pomeridiane tra i 27 e 28 gradi. Da domani, 17 giugno, e fino a martedì, il sole splenderà senza interruzioni, causando un forte riscaldamento del suolo. Martedì pomeriggio, il termometro supererà localmente i 30 gradi, sotto un cielo privo di nubi.

Il vero attacco del caldo africano inizierà mercoledì e proseguirà giovedì e venerdì, con massime prossime ai 34 gradi. Questo aumento di temperatura produrrà una sensazione di afa intensa, e le notti saranno calde con minime non inferiori ai 21/22 gradi.

Temporali in arrivo

La prima ondata di caldo potrebbe terminare con un serio transito temporalesco nella serata di venerdì 21 giugno. Il contrasto tra l’aria calda del suolo padano e quella fresca atlantica in arrivo potrebbe creare condizioni per eventi meteorologici violenti come nubifragi, grandine e colpi di vento.

Le prossime giornate saranno caratterizzate da un caldo intenso su tutta l’Italia, con un’afa particolarmente opprimente. Prepariamoci a temperature elevate e a possibili eventi meteorologici estremi alla fine della settimana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Temperature tra le più alte dell’anno in Veneto e nel resto della Pianura Padana. Sollievo...

Altre notizie