Cambiamento climatico in arrivo: caldo africano in ritirata

Prepariamoci a un fine settimana instabile con temporali e calo termico

Caldo

L’anticiclone africano, protagonista fino a venerdì pomeriggio, è in ritirata, segnando la fine della prima ondata di caldo afoso dell’estate. Da venerdì sera, una perturbazione in arrivo dalla Penisola iberica porterà temporali intensi e un significativo abbassamento delle temperature, destinato a protrarsi per diversi giorni.

Scontro tra masse d’aria opposte e temporali intensi

Il contrasto tra l’aria calda africana e l’aria fredda nord atlantica aumenterà il rischio di fenomeni temporaleschi già da domani sera. Le zone maggiormente colpite saranno quelle del centro e sud Italia, dove le temperature raggiungeranno punte di 40 gradi in Puglia e Sicilia, mentre sull’Emilia orientale si prevedono massime di 35 gradi fino a domani.

Primo weekend di temporali

La giornata di venerdì sarà caratterizzata da un clima afoso, ma dalle 19 alle 22 è previsto il primo passaggio temporalesco, con possibilità di grandine, specialmente nella zona del basso Garda. Questo fenomeno segnerà l’inizio di un cambiamento climatico significativo.

Sabato soleggiato ma domenica instabile

Sabato sarà una giornata più fresca con massime attorno ai 30 gradi. Domenica, invece, si prevede un clima molto instabile con rovesci intensi dalla mattina e un secondo peggioramento temporalesco in serata. Le temperature scenderanno notevolmente, non superando i 26/27 gradi nelle ore più calde.

Prossima settimana sotto la media stagionale

L’aria fredda continuerà a influenzare il clima anche nei primi giorni della prossima settimana, con temperature che resteranno nella media o leggermente al di sotto, non superando mai i 28 gradi. Nuove ondate di caldo sono escluse fino ai primi giorni di luglio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’istituto meteorologico Pastori ha registrato ieri pomeriggio la quinta giornata consecutiva con temperature massime superiori...
Il ministero della Salute inserisce la città tra le più calde d’Italia. Allerta massima anche...
Temperature tra le più alte dell’anno in Veneto e nel resto della Pianura Padana. Sollievo...

Altre notizie