Dopo trent’anni di attesa e discussioni in paese, il progetto del nuovo centro sportivo polivalente di Lonato del Garda è stato finalmente presentato in consiglio comunale. Questa iniziativa, che si svilupperà in due lotti con un investimento di circa 6 milioni di euro ciascuno, vedrà il primo lotto finanziato interamente dal Comune. Il progetto è parte integrante dell’aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2024/2026.
“La realizzazione del centro sportivo – come sottolineato dalla giunta Tardani – ha l’obiettivo di promuovere la comunità e riqualificare le aree in disuso o abbandonate del territorio comunale, dotando la città di un’area urbana dedicata alle attività sportive”.
La localizzazione
L’intervento riguarderà un’area situata in via Fenil Nuovo Molini, acquisita nel 2011 attraverso una convenzione urbanistica. Il progetto coprirà complessivamente circa 90.000 metri quadrati, oltre la metà dei quali destinati a nuove costruzioni. Il centro sportivo polivalente includerà campi sportivi, spazi aperti e diverse attrezzature, rappresentando un significativo passo avanti per la comunità di Lonato del Garda. Vedranno la nascita un campo da calcio con dimensioni regolamentari da Serie A, ma non mancheranno neanche strutture per basket, tennis, padel, calcetto, pallavolo e beach volley. Infine, naturalmente, verranno costruite le tribune per gli spettatori, un punto ristoro e gli spogliatoi riservati agli atleti.