Maltempo disastroso: frane, strade chiuse e paesi sommersi

Evacuate decine di persone, crolli e smottamenti colpiscono diverse zone

Ancora una volta il maltempo ha causato un vero e proprio disastro. Più di 150 interventi dei Vigili del Fuoco sono stati necessari tra Garda e Valsabbia a causa delle piogge intense durate quasi 12 ore consecutive. I danni si sono concentrati particolarmente nel Basso Garda, con i comuni di Manerba e San Felice maggiormente colpiti dalle esondazioni dei rii.

Numerosi interventi di soccorso

A Manerba, in Via della Selva, una donna ha rischiato di rimanere intrappolata nella sua Fiat Panda sommersa dall’acqua ed è stata salvata grazie all’intervento di un passante. Nella zona del Porto Torchio, cinque persone sono rimaste bloccate in auto e in strada a causa dell’esondazione di un corso d’acqua. I Vigili del Fuoco, supportati dagli specialisti del soccorso acquatico, hanno evacuato le persone coinvolte utilizzando un gommone da rafting. In giornata è stata emessa un’ordinanza temporanea di sgombero per i campeggi Baia Verde, Rio Feriengluck e Rolli, con oltre 30 persone trasferite al palazzetto dello sport per motivi di sicurezza.

Strade allagate e frane

A San Felice, il rio Verde è esondato, trasformando le strade in fiumi e causando danni strutturali. La strada di Via San Fermo è stata allagata e chiusa fino a sera, mentre la tratta di Via San Procolo è stata bloccata da un muro di contenimento crollato, impedendo l’accesso a quattro abitazioni. I lavori di messa in sicurezza sono in corso e la strada rimarrà chiusa fino a nuovo ordine. Altri allagamenti si sono verificati a Moniga, Padenghe, Desenzano e Sirmione, con la Ss45bis chiusa per frana nel tratto di Salò.

Emergenza in Valsabbia

In Valsabbia, a Sabbio Chiese, le strade di Via Mondalino sono state chiuse per una frana, già rimossa ma la tratta è stata mantenuta chiusa per motivi di sicurezza. La ciclabile Sabbio-Clibbio è stata chiusa per l’esondazione del torrente Preane. A Bione, una frana ha costretto alla chiusura della Strada provinciale 31 dal km 5+400. Una giornata da dimenticare per i residenti delle zone colpite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie