Nuovo autovelox in tangenziale: avviato l’iter per l’installazione

Il Comune di Desenzano ha avviato la richiesta per installare due nuovi autovelox lungo la Ss 11 Padana Superiore

Desenzano del Garda ha presentato una richiesta ad Anas per installare due autovelox lungo la Ss 11 Padana Superiore. L’iniziativa riguarda un tratto di tangenziale tra Rivoltella e San Martino della Battaglia, un’area nota per il traffico intenso e per la frequenza di incidenti gravi.

L’installazione dei dispositivi di controllo della velocità è prevista tra il km 260+800 e il km 266+835 della Ss 11, un lungo rettilineo in mezzo ai vigneti del Lugana. Nonostante il limite di velocità fissato a 90 km/h, molti conducenti superano tale soglia, causando situazioni di pericolo.

La richiesta per l’autorizzazione è stata inviata ad Anas, l’ente che gestisce le strade statali in Italia. Il comandante della Polizia Locale, Marco Matteo Mensi, sta seguendo la pratica dopo aver ottenuto il via libera dalla giunta comunale guidata dal sindaco Guido Malinverno.

La proposta ha già suscitato discussioni tra i residenti e gli utenti della strada. Il tratto in questione è stato teatro di numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali, rendendo la questione della sicurezza stradale una priorità. Il progetto è ancora nelle fasi iniziali, ma la speranza è che possa contribuire a ridurre la velocità media dei veicoli e prevenire ulteriori tragedie.

Nonostante il dibattito acceso, c’è un metodo sicuro per evitare le multe: rispettare i limiti di velocità. La procedura amministrativa per l’installazione degli autovelox è solo agli inizi, ma se approvata, potrebbe rappresentare un passo importante verso una maggiore sicurezza sulle strade.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...
Dopo mesi di attesa, le piogge e il caldo hanno favorito una crescita eccezionale di...

Altre notizie