Un’azione coordinata per la sicurezza
Nel 2023, la Sezione Operativa Navale ha effettuato 479 crociere di sorveglianza sul lago, per un totale di oltre 1.400 ore di navigazione, controllando più di 420 imbarcazioni. La presenza rafforzata della Guardia di Finanza nei mesi estivi risponde alla necessità di intensificare i controlli in un periodo di alta affluenza turistica. Nel 2024, già all’inizio della stagione, sono stati controllati 150 natanti, con quasi 1.200 ore di navigazione.
Vigilanza a tutto campo
L’operato della Guardia di Finanza sul Lago d’Iseo non si limita alla sola sorveglianza. Nel 2023 sono stati effettuati 147 controlli in materia di polizia ambientale e demaniale, portando all’Autorità Giudiziaria diversi soggetti che non rispettavano le normative ambientali. La maggiore presenza delle Fiamme Gialle permetterà un monitoraggio più capillare, a beneficio delle attività commerciali locali e dei residenti.
Conclusioni e prospettive future
La collocazione dell’unità navale a Sulzano rappresenta un potenziamento significativo delle risorse dedicate alla sicurezza del Lago d’Iseo. Questo sforzo congiunto garantirà una maggiore tranquillità per bagnanti e residenti, oltre a una vigilanza più efficace contro le attività illecite.
Frase chiave: La presenza della Guardia di Finanza a Sulzano durante l’estate garantirà maggiore sicurezza e ordine pubblico sul Lago d’Iseo.