Brescia e Kaunas unite da un gemellaggio ufficiale

Il gemellaggio tra Brescia e Kaunas rappresenta una nuova opportunità di cooperazione e scambio culturale tra le due città.

Brescia ha ufficialmente siglato un accordo di gemellaggio con Kaunas. La cerimonia si è svolta al Castello di Kaunas, ampliandola rete di città con cui l’Amministrazione bresciana collabora, tra cui Betlemme, Logrono, Darmstadt e Troyes.

Il percorso verso il gemellaggio non è stato privo di controversie. Il centrodestra aveva inizialmente sollevato preoccupazioni circa la presenza di simboli filo-nazisti a Kaunas. Tuttavia, dopo la rimozione di tali simboli, le polemiche sono riemerse con richieste di ulteriori verifiche da parte dell’Amministrazione bresciana prima della firma.

Durante i giorni precedenti alla cerimonia, una delegazione bresciana guidata dalla sindaca Laura Castelletti e dall’assessore Andrea Poli ha visitato Kaunas. La delegazione comprendeva anche il consigliere comunale Roberto Cammarata e i rappresentanti dell’Ufficio Gemellaggi e Relazioni Internazionali di Brescia. Il sindaco di Kaunas, Visvaldas Matijošaitis, insieme ai vicesindaci Mantas Jurgutis, Andrius Palionis e Tomas Jarusevičius, ha accolto i bresciani, mostrando loro la città prima dell’evento ufficiale.

Nei prossimi mesi, la delegazione di Kaunas ricambierà la visita a Brescia, come previsto dal protocollo, per completare l’accordo di gemellaggio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’iniziativa ha sollevato polemiche trasversali all’interno del partito, con interventi dai vertici istituzionali fino ai...
La sindaca Raccagni parla di “tradimento”, l’opposizione chiede un cambio di rotta o le dimissioni...
Travolto dalla passione per la politica e l'impegno civile, è scomparso a 60 anni Fabrizio...

Altre notizie