I temporali che hanno colpito la zona tra domenica e lunedì hanno causato l’esondazione di tre torrenti affluenti del fiume Caffaro, provocando allagamenti nella piana del Gaver. Le strade sono state invase da acqua e fango, e diversi scantinati sono stati allagati, costringendo all’intervento immediato dei vigili del fuoco.
La situazione si è aggravata verso la mezzanotte, quando l’intensità delle piogge ha causato il rapido innalzamento dei torrenti. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per liberare le carreggiate e fornire assistenza ai proprietari delle abitazioni colpite. Sebbene non si siano registrati feriti, i danni materiali sono considerevoli.
I residenti della zona colpita stanno affrontando una difficile situazione, con numerosi disagi causati dall’acqua e dal fango che hanno invaso le strade e le case. L’intervento dei vigili del fuoco è stato cruciale per gestire l’emergenza e limitare ulteriori danni.
La piana del Gaver, nota per essere una zona vulnerabile agli allagamenti, è stata particolarmente colpita a causa delle piogge intense che hanno saturato il terreno e fatto esondare i torrenti. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e valutando ulteriori interventi per prevenire future esondazioni e migliorare la sicurezza della zona.
Le esondazioni hanno causato notevoli disagi alla circolazione stradale, rendendo impraticabili diverse vie di comunicazione.
Le squadre dei vigili del fuoco continueranno a lavorare senza sosta per ripristinare la normalità nella piana del Gaver e supportare i residenti nella pulizia e nel recupero delle proprietà danneggiate. La cooperazione tra le autorità locali e i servizi di emergenza è fondamentale per affrontare questa situazione e garantire la sicurezza della comunità.