Nella notte del 28 luglio, il Biblò di Lonato è stato sequestrato dalle autorità in seguito a un controllo che ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e SIAE. Questo intervento si è reso necessario dopo che il locale era finito sotto i riflettori per una violenta rissa armata avvenuta il 21 luglio. Secondo una nota della questura, il locale possedeva solo la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande, ma era usato come una discoteca abusiva completa di intrattenimento musicale e pista da ballo.
Già pochi giorni dopo l’apertura, avvenuta circa 15 giorni fa, il titolare del Biblò era stato diffidato dal sindaco di Lonato a cessare tutte le attività non autorizzate di pubblico spettacolo e qualsiasi altra forma di intrattenimento. Nonostante questo avvertimento, l’ordine non è stato rispettato. Al momento dell’accesso da parte delle forze dell’ordine, il locale era affollato di persone, molte delle quali con precedenti penali, che ballavano e bevevano al ritmo della musica suonata da un DJ privo di licenza.
L’operazione delle autorità si è conclusa alle 5.30 del mattino con la chiusura del locale e il sequestro dell’intera struttura. Questo episodio sottolinea l’importanza di rispettare le normative vigenti e i rischi associati alla gestione di attività non autorizzate.