I viaggiatori diretti da e verso il Portogallo con la compagnia aerea EasyJet si trovano a dover affrontare un Ferragosto segnato da scioperi. Confermato dopo l’annuncio di due settimane fa, lo sciopero del personale di volo, previsto per i giorni 15, 16 e 17 agosto, ha già causato la cancellazione di centinaia di voli.
In un comunicato ufficiale, la compagnia aerea ha reso noto che su 1.138 collegamenti programmati da e per il Portogallo, ben 232 sono stati annullati a causa dello sciopero. Tuttavia, ulteriori voli potrebbero ancora subire ritardi o cancellazioni, in particolare quelli che hanno origine al di fuori del Portogallo, poiché non sono soggetti all’obbligo di preavviso di sciopero.
Il governo portoghese, preoccupato per l’impatto che lo sciopero potrebbe avere su alcune rotte essenziali, ha garantito i servizi minimi per i voli verso Londra, Ginevra, Lussemburgo e l’isola di Madeira. Queste tratte sono particolarmente rilevanti, poiché servono un gran numero di emigranti portoghesi e sono fondamentali per il collegamento con l’arcipelago di Madeira.
EasyJet ha definito lo sciopero “inopportuno”, sottolineando come il movimento di protesta crei disagi significativi ai passeggeri in un periodo dell’anno cruciale per il turismo. Tuttavia, il sindacato ha ribadito la legittimità dell’iniziativa, approvata con il 99% dei voti in assemblea generale. Secondo i rappresentanti dei lavoratori, la compagnia avrebbe ignorato ripetuti tentativi di risolvere questioni critiche come la carenza di personale e l’aumento dei carichi di lavoro, portando così alla decisione di indire lo sciopero.