Notte di violenza a Desenzano: accoltellamento in via Garibaldi

Ennesimo episodio di sangue nel quartiere Capolaterra di Desenzano, nonostante la costante sorveglianza delle forze dell'ordine.

Una nuova notte di tensione ha scosso il quartiere Capolaterra di Desenzano del Garda, dove tre uomini si sono accoltellati in via Garibaldi. Nonostante la presenza costante delle forze dell’ordine, la zona è stata nuovamente teatro di violenza, alimentando preoccupazioni e interrogativi tra i residenti.

L’episodio è avvenuto poco dopo la mezzanotte di giovedì scorso, quando tre uomini hanno iniziato a litigare animatamente in piazza Garibaldi, nei pressi di un bar e di una lavanderia. Le urla e le minacce sono rapidamente degenerate in uno scontro fisico: due degli uomini, entrambi italiani, hanno estratto dei coltelli e hanno cominciato a colpirsi. Un terzo uomo, un cittadino dell’Europa dell’Est, ha assistito alla scena, tentando inutilmente di calmare gli animi.

Durante il violento alterco, i tre uomini si sono spostati lungo via Garibaldi, lasciando dietro di loro una scia di sangue che ha segnato il percorso della fuga. La scena ha suscitato sgomento tra i commercianti della zona, che hanno scoperto le tracce dell’accaduto solo la mattina seguente, all’apertura dei loro negozi.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato rapido: all’altezza del bar Bianco, dove le telecamere di sorveglianza hanno catturato le immagini dell’accaduto, la Polizia è riuscita a fermare i tre uomini, avvisata da alcuni passanti che hanno assistito alla scena. Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza, che ha fornito le prime cure ai due uomini feriti. Uno di loro presentava ferite da taglio al braccio e all’addome, ma entrambi hanno rifiutato il trasporto in ospedale, complicando ulteriormente la gestione dell’episodio.

Il quartiere Capolaterra, in particolare l’area tra piazza e via Garibaldi, è da tempo sotto l’occhio vigile delle forze dell’ordine, essendo noto come un punto critico della città, insieme alle zone della Maratona e del Porto. La Polizia locale, consapevole dei rischi, aveva precedentemente istituito un presidio fisso come deterrente, ora sostituito da un monitoraggio costante in collaborazione con le altre autorità. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la violenza continua a manifestarsi in questo quartiere popolare, lasciando aperto il dibattito su come affrontare efficacemente la situazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie