Maltempo colpisce duramente: frane, allagamenti e torrenti esondati

La provincia è in ginocchio dopo i temporali del pomeriggio di giovedì

La prima ondata di maltempo che ha interessato la provincia nella mattinata di giovedì non ha causato danni significativi, ma la situazione è cambiata drasticamente nel pomeriggio. I forti temporali che si sono abbattuti nella zona prealpina e nella pianura hanno provocato allagamenti diffusi, coinvolgendo diversi Comuni. Strade e scantinati sono stati sommersi dall’acqua, costringendo i vigili del fuoco a un intervento prolungato.

La bassa Valsabbia e il lago di Garda sono state le aree più colpite, con il golfo di Salò che ha subito danni considerevoli. Nella frazione di Clibbio, nel Comune di Sabbio Chiese, il torrente Rio Real è esondato, riversando una massa di fango e acqua contro le abitazioni vicine agli argini. I residenti di via San Lorenzo hanno vissuto momenti di grande paura, vedendo le stanze al piano terra invase dall’acqua. Gli abitanti si sono rifugiati ai piani superiori, mentre i danni alle abitazioni risultano gravi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Salò, la Protezione Civile e una ditta specializzata con ruspe per la rimozione del fango.

Altri episodi critici si sono verificati a Roè Volciano, Gavardo e Villanuova sul Clisi. A Roè Volciano, una frana ha colpito il retro del ristorante Edoné, mentre a Gavardo una pianta è stata sradicata dalle forti raffiche di vento. In Villanuova sul Clisi, molte strade si sono allagate, inclusi punti già noti per questi problemi, come il sottopasso della tangenziale. La pioggia ha persino infiltrato il tetto del supermercato Italmark, causando ulteriori disagi.

Il maltempo ha portato anche a diversi incidenti stradali, per fortuna senza conseguenze gravi per le persone coinvolte. Uno degli incidenti più impressionanti si è verificato a Lavenone, dove un pullman fuori controllo è finito contro la vecchia galleria del tram. Anche a Manerba del Garda, due persone sono state soccorse dall’elisoccorso: il loro veicolo era rimasto bloccato nel tentativo di attraversare il rio d’Avigo, in piena a causa delle piogge intense. I due sono stati tratti in salvo con un verricello, ma l’auto è stata trascinata dalla corrente per circa cento metri.

La situazione meteorologica ha causato danni significativi in tutta la provincia, con numerosi interventi di soccorso. Le previsioni indicano una possibile tregua nelle prossime ore, ma i residenti delle zone colpite sono ancora impegnati nella conta dei danni e nella pulizia delle aree allagate

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie