Atletica a Brescia: al via la prima edizione del Brescia Grand Prix con stelle olimpiche

Il campo sportivo Gabre Gabric di Sanpolino si prepara ad accogliere alcuni dei più grandi nomi dell'atletica mondiale per la prima edizione del Brescia Grand Prix.

Domenica prossima, il Brescia Grand Prix ospiterà campioni olimpici e atleti di alto livello internazionale, rendendo questo evento uno dei più attesi per gli appassionati di atletica leggera. Letsile Tebogo, campione olimpico dei 200 metri e argento nella staffetta 4×400 con il Botswana, sarà uno dei protagonisti più attesi. Tebogo, che si allena regolarmente al Gabre Gabric grazie al suo manager Federico Rosa, sarà in “casa” per questa competizione.

L’organizzazione del meeting è curata dalla società Rosa Associati e dai Raptors Milano, con il sostegno del Comune di Brescia e dei comitati Fidal Lombardia e Brescia. L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky, una conferma dell’alto livello delle competizioni che si terranno.

Il parterre di stelle dell’atletica include la keniana Beatrice Chebet, due volte oro olimpico nei 5.000 e 10.000 metri, e l’americana Masai Russell, campionessa olimpica nei 100 ostacoli, che affronterà la bronzo olimpico Jasmne Camacho-Quinn. Tra gli altri grandi nomi, ci saranno Kirani James (tre medaglie olimpiche nei 400 metri) e le velociste Daryll Neita, Amy Hunt e Marie Josée Ta Lou-Smith. Altri atleti di spicco saranno Iryna Gerashchenko (salto in alto) e Brittany Brown (bronzo nei 200 metri).

Filippo Tortu, una delle stelle dell’atletica italiana, sarà in gara sui 200 metri, insieme ad altri azzurri di rilievo come Lorenzo Simonelli (campione europeo dei 110 ostacoli), Catalin Tecuceanu (che punta al record italiano negli 800 metri), e le velociste Matteo Melluzzo, Vittoria Fontana e Arianna De Masi. Da tenere d’occhio anche le specialiste degli 800 metri Elena Bellò ed Eloisa Coiro, oltre a Ayomide Folorunso (400 ostacoli) e Alice Mangione (400 metri). Nel lancio del martello, sarà presente la campionessa europea Sara Fantini.

Anche Brescia avrà i suoi protagonisti, tra cui Francesco Pernici (800 metri), Alessandra Bonora (400 metri) ed Elena Carraro (100 ostacoli). In totale, 15 gare si disputeranno durante l’evento, che prenderà il via alle 14 e si concluderà con i 200 metri maschili alle 17.18.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Legabasket ha ufficializzato il calendario della stagione 2025-2026 e la Germani Brescia conosce ora...
Pallacanestro Brescia conferma la sua fiducia in Giancarlo Ferrero, rinnovandogli il contratto fino a giugno...
Joseph Mobio continuerà a vestire la maglia della Pallacanestro Brescia fino al 2026...

Altre notizie