Mattarella celebra gli atleti olimpici e paralimpici di Parigi 2024 al Quirinale (VIDEO)

Il Presidente Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale gli atleti italiani protagonisti dei Giochi di Parigi 2024, tra cui per la prima volta anche coloro che si sono classificati al quarto posto.

Ieri mattina, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale i medagliati olimpici e paralimpici di Parigi 2024. L’evento, che ha celebrato i trionfi italiani ai Giochi, ha visto la partecipazione, per la prima volta, anche degli atleti che hanno ottenuto il quarto posto, dimostrando l’importanza di tutti i risultati raggiunti.

Tra i presenti, i bresciani Alice Bellandi, Angela Andreoli, Federico Bicelli, Giovanni De Gennaro e Alice D’Amato (bresciana d’adozione), che hanno rappresentato con orgoglio il territorio. Un momento di grande emozione si è avuto quando Anna Danesi ha consegnato al Presidente il pallone autografato della finale di pallavolo femminile, con cui la squadra italiana ha conquistato il primo storico oro contro gli Stati Uniti.

Rigivan Ganeshamoorthy, atleta paralimpico azzurro, ha consegnato a Mattarella il disco utilizzato nella sua gara, dove ha infranto tre record mondiali in un’unica competizione. Le sue prestazioni e le interviste cariche di entusiasmo hanno catturato l’attenzione del pubblico, rendendolo uno dei volti più rappresentativi di Parigi 2024.

La cerimonia si è aperta con l’esecuzione dell’Inno nazionale, seguita dalla proiezione di un video realizzato da Rai Sport dal titolo “Parigi 2024”. Sono intervenuti il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Presidente del CIP Luca Pancalli, che hanno sottolineato l’importanza dei traguardi raggiunti dagli atleti italiani.

Arianna Errigo, Gianmarco Tamberi e Ambra Sabatini, alfieri delle squadre olimpiche e paralimpiche, hanno restituito a Mattarella le Bandiere nazionali firmate dai medagliati, simbolo di unità e orgoglio nazionale. Il Presidente ha poi consegnato una medaglia ricordo agli atleti presenti, come segno di riconoscimento per i loro successi e per l’impegno dimostrato.

All’evento hanno partecipato anche i dirigenti del CIO, del CONI, del CIP, i commissari tecnici delle discipline vincitrici di medaglie e i vertici delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato, in rappresentanza dei rispettivi gruppi sportivi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Legabasket ha ufficializzato il calendario della stagione 2025-2026 e la Germani Brescia conosce ora...
Pallacanestro Brescia conferma la sua fiducia in Giancarlo Ferrero, rinnovandogli il contratto fino a giugno...
Joseph Mobio continuerà a vestire la maglia della Pallacanestro Brescia fino al 2026...

Altre notizie