Incidente sul lavoro a Vione: operaio schiacciato da un muletto

Gravi lesioni per il 32enne soccorso dall'elisoccorso, intervento anche dei carabinieri e dell'Ats

Grave infortunio sul lavoro questa mattina a Vione, dove un operaio di 32 anni è rimasto schiacciato da un muletto all’interno del consorzio forestale Due Parchi. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, tra cui un’eliambulanza partita da Sondrio. Le lesioni riportate sono serie, ma i medici non considerano la sua vita in pericolo. Avviate le indagini per chiarire la dinamica e verificare il rispetto delle norme di sicurezza.

L’incidente si è verificato intorno alle 7:30 di venerdì 27 settembre. Il lavoratore, residente a Vezza d’Oglio, è stato travolto da un muletto in movimento. La dinamica esatta dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti, ma le prime ricostruzioni suggeriscono che il giovane operaio possa essere stato colpito dal veicolo durante una manovra all’interno dell’area lavorativa.

I primi soccorsi sono stati prestati dall’equipe medica di un’autolettiga giunta rapidamente sul luogo dell’incidente. Tuttavia, viste le condizioni dell’operaio, è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso, che è decollato da Sondrio per trasportare il ferito in ospedale. L’uomo è stato trasferito in codice giallo, una classificazione che indica lesioni di media gravità, ma che fortunatamente non sembrano compromettere la sua vita.

L’episodio ha subito richiamato l’attenzione degli organi preposti alla sicurezza sul lavoro. I tecnici dell’Ats e i carabinieri sono intervenuti per avviare le indagini e verificare se le procedure di sicurezza fossero state rispettate. Saranno fondamentali le testimonianze dei colleghi e le registrazioni delle telecamere di sorveglianza, se presenti, per comprendere esattamente come sia potuto avvenire un incidente di tale gravità.

Gli infortuni sul lavoro rappresentano ancora un problema rilevante in Italia, e il settore industriale è uno dei più a rischio. Questo tragico episodio riporta l’attenzione sulla necessità di implementare e rispettare rigide misure di sicurezza per prevenire incidenti simili in futuro. Nonostante i numerosi sforzi fatti in termini di normative e controlli, gli episodi di incidenti gravi continuano a verificarsi, spesso con esiti drammatici.

In attesa di ulteriori sviluppi sulle condizioni dell’operaio e sull’esito delle indagini, resta alta l’attenzione delle autorità e dei sindacati. La speranza è che, attraverso una maggiore consapevolezza e il rispetto rigoroso delle normative, si possano evitare in futuro altri incidenti come quello avvenuto a Vione.

L’operaio coinvolto nell’incidente si trova ora sotto osservazione in ospedale, dove i medici monitorano attentamente il suo stato di salute. Le prossime ore saranno decisive per stabilire l’entità delle lesioni riportate e definire il percorso di cura necessario per il recupero. Le indagini, nel frattempo, proseguiranno per accertare eventuali responsabilità e garantire che simili incidenti non si ripetano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, poco prima di mezzogiorno, alle...
È stato un agente di Polizia, libero dal servizio, a riconoscere per primo l’auto rubata...
Monte Isola
Un episodio preoccupante ha turbato la tranquillità della spiaggia delle Ere, a Montisola...

Altre notizie