Ludopatia in aumento a Brescia: oltre 100 nuovi pazienti nel 2024

La ludopatia, o gioco d'azzardo patologico, continua a crescere a Brescia, con un incremento significativo di casi presi in carico dagli ambulatori locali nel 2024.

La dipendenza da gioco d’azzardo, conosciuta come ludopatia , sta diventando un problema sempre più diffuso nella città di Brescia e nelle sue aree limitrofe. Nel 2023 , gli ambulatori dell’Asst Spedali Civili di Brescia , tra cui l’ambulatorio GAP di via Lamarmora e il NOA Valtrompia di Sarezzo, hanno preso in carico 98 pazienti . Tuttavia, solo nei primi dieci mesi del 2024, il numero di nuovi pazienti ha già raggiunto 101 , a conferma di un trend in costante aumento.

Tiziana Moioli, psicologa dirigente del Serd e referente del progetto GAP, ha sottolineato che le richieste di aiuto per la ludopatia sono in aumento . Il progetto regionale per il gioco d’azzardo patologico , lanciato nel 2019, ha giocato un ruolo cruciale nell’identificazione precoce e nella presa in carico dei giocatori patologici e delle loro famiglie. Grazie ai fondi stanziati dalla Regione, è stato possibile garantire l’accesso gratuito a questi servizi, integrando il gioco d’azzardo nei livelli essenziali di assistenza . Prima del 2018, infatti, i pazienti dovevano pagare un ticket per ricevere supporto.

Gli ambulatori bresciani offrono trattamenti sia individuali che di gruppo , e coinvolgono anche i familiari nel processo di cura. Un’iniziativa importante è stata l’estensione del servizio ai detenuti, con 293 detenuti sottoposti a screening nel 2023, di cui 22 identificazioni come giocatori patologici. Questi ultimi hanno accettato di intraprendere un percorso di cura che potrà proseguire anche dopo la loro liberazione.

Per far fronte all’emergenza ludopatia, l’ASST di Brescia ha attivato uno sportello di ascolto anonimo e gratuito in via Corsica, rivolto sia ai giocatori che ai loro familiari, che spesso sospettano la presenza di un problema.

Riconoscere i segnali della ludopatia

Secondo le stime, 30mila persone a Brescia sono colpite da ludopatia. Riconoscere i segnali è fondamentale per intervenire tempestivamente. Tra i sintomi principali ci sono il bisogno crescente di giocare somme sempre maggiori di denaro, la difficoltà a rispettare un budget e il tentativo fallito di limitare il gioco. Chi soffre di ludopatia spesso nega il problema , credendo di avere il controllo della situazione.

Il primo passo per chiedere aiuto può essere una consulenza con uno psicologo, che valuterà la situazione e deciderà se intraprendere un percorso di cura. Il trattamento prevede colloqui psicologici, monitoraggio medico e assistenza sociale, con possibilità di ricovero in strutture specializzate. In alcuni casi, possono essere prescritti trattamenti farmacologici mirati per affrontare i sintomi psichiatrici legati al gioco d’azzardo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo mesi di attesa, le piogge e il caldo hanno favorito una crescita eccezionale di...
vescovo Tremolada
Il vescovo è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per l’asportazione della cistifellea...
Scoppia la polemica online: turisti denunciano prezzi non esposti e metodi poco trasparenti...

Altre notizie