Nella notte del 2 novembre si è spento all’età di 70 anni il senatore Gianpaolo Silvestri, dopo una lunga battaglia contro il tumore. Silvestri, figura storica dell’attivismo per i diritti civili e per la tutela dell’ambiente, fu uno dei fondatori di Arcigay e un riferimento per il movimento LGBT+ in Italia. Nato a Villanuova sul Clisi, ha segnato profondamente la scena politica italiana come senatore dei Verdi e sostenitore della giustizia sociale.
Un impegno politico e sociale senza sosta
Silvestri, noto per il suo lungo percorso a sostegno dei diritti umani e ambientali, ha ricoperto un ruolo cruciale nella storia dell’attivismo italiano. In Parlamento si è distinto promuovendo e riuscendo a far approvare la legge per la protezione internazionale, che ha consentito a migliaia di persone LGBT+ perseguitate di trovare asilo e sicurezza in Italia. Questa legge rappresenta uno dei principali successi della sua carriera politica e un esempio di solidarietà istituzionale per chi affronta discriminazioni e violenze nei paesi d’origine.
Fondatore di Arcigay e voce storica del movimento LGBT+
La vita di Silvestri è stata segnata da un’instancabile difesa delle minoranze e da una dedizione completa alla lotta per i diritti delle persone LGBT+. La fondazione di Arcigay, tra le più importanti organizzazioni italiane per i diritti LGBT+, è stata uno dei suoi contributi fondamentali. Arcigay ha offerto, e continua a offrire, supporto e rappresentanza a persone e famiglie della comunità LGBT+, svolgendo un ruolo essenziale nella promozione dell’uguaglianza e nell’affermazione di diritti fino a poco tempo fa inimmaginabili.
Il ricordo di un politico e un uomo di valori
Gianpaolo Silvestri lascia un’eredità di coraggio, integrità e impegno civile, valori che ne hanno contraddistinto l’azione sia dentro che fuori dalle istituzioni. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la politica e per tutte le persone che credono in una società giusta e inclusiva. Politici, attivisti e cittadini di ogni provenienza ricordano in queste ore Silvestri come un esempio di coerenza e dedizione ai principi in cui credeva profondamente.