A Castel Mella, la Cascina America si rinnova e diventa simbolo di inclusione. Grazie a un progetto ambizioso finanziato dal PNRR e coordinato dall’ambito n.2 Brescia Ovest, sei nuove unità abitative sono state inaugurate ieri alla presenza della ministra per le disabilità Alessandra Locatelli. Le case ospiteranno altrettanti inquilini, offrendo loro un percorso verso l’autonomia abitativa e l’integrazione sociale.
Un progetto per l’autonomia
L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere l’autonomia delle persone con disabilità, accompagnandole nella costruzione di un progetto di vita. Il percorso prevede il supporto in aree fondamentali come:
- Competenze digitali, per favorire la connessione con il mondo moderno.
- Preparazione al lavoro, fondamentale per l’indipendenza economica.
- Vita autonoma, supportata da un sistema abitativo pensato per rispondere alle loro esigenze.
Alla realizzazione del progetto hanno contribuito diverse realtà locali, tra cui la cooperativa sociale “La Mongolfiera” e l’associazione Fobap-Anffas, sotto la guida dell’assessora di Castel Mella Silvia Torchio.
Un momento speciale: il taglio del nastro
La cerimonia di inaugurazione è stata arricchita dalla partecipazione di importanti figure istituzionali, come il prefetto Andrea Polichetti, l’onorevole Giangiacomo Calovini e il consigliere provinciale Daniele Mannatrizio, oltre ai sindaci degli 11 comuni dell’ambito Brescia Ovest.
La ministra Locatelli, visibilmente emozionata, ha elogiato l’iniziativa: “È bello vedere come Castel Mella abbia risposto così prontamente ai bisogni delle persone. L’autonomia e l’indipendenza sono fondamentali per il benessere e la salute”, ha affermato, sottolineando l’importanza di creare luoghi che favoriscano il contatto sociale e contrastino l’isolamento.
Testimonianze di entusiasmo e speranza
Uno dei futuri inquilini, Alessandro Amato, ha espresso tutta la sua gioia: “Non vedevo l’ora di entrare in casa. Ho seguito un percorso per abitare da solo e sono felice di essere qui”. Le nuove abitazioni rappresentano per lui e per gli altri inquilini una vera opportunità di crescita personale e indipendenza.
Inclusione come modello per il futuro
Con la riapertura della Cascina America, Castel Mella diventa un modello di inclusione non solo per Brescia, ma per l’intero Paese. La ministra Locatelli ha definito il territorio bresciano “uno dei più ferventi d’Italia” in tema di disabilità, grazie alla capacità di mettere al centro le potenzialità delle persone e non i loro limiti.