Il fine settimana dell’Immacolata si preannuncia turbolento e decisamente invernale, con un aumento delle probabilità di freddo intenso e neve a bassa quota. Secondo le previsioni degli esperti di 3Bmeteo.com, l’arrivo di una “colata artica” potrebbe portare ad un notevole abbassamento delle temperature su tutta Italia, con una circolazione ciclonica fredda che si estenderà fino al cuore dell’Europa. Questo fenomeno sarà il risultato di un rinforzo dell’anticiclone delle Azzorre verso l’Islanda, una dinamica che favorirà l’afflusso di aria artica, coinvolgendo anche il nostro paese.
Nel corso del fine settimana, l’aria fredda dovrebbe investire l’Italia da Nord a Sud, con un abbassamento delle temperature che toccherà particolarmente il Centro-sud. Le precipitazioni, seppur più intense nelle regioni meridionali, potrebbero interessare anche altre zone, con neve prevista a quote relativamente basse. Per il Nord Italia, al momento, non si esclude il coinvolgimento di alcune aree, sebbene le nevicate siano meno probabili rispetto al Centro e al Sud. Nel Bresciano, ad esempio, le prime precipitazioni sono attese per domenica, ma si tratterà di pioggia. Tuttavia, si prevede un calo delle temperature che raggiungerà punte di almeno 2 gradi sottozero nella settimana successiva.
Per quanto riguarda la Lombardia, le previsioni meteo fornite da Arpa Lombardia indicano un venerdì irregolarmente nuvoloso con deboli precipitazioni sui settori alpini e prealpini. Le temperature saranno in lieve calo, con un rinforzo della ventilazione che interesserà tutta la regione. In pianura si prevedono venti moderati da ovest, mentre in montagna il vento soffierà da nord. Sabato, si attende un possibile peggioramento con deboli precipitazioni, particolarmente probabili in montagna.
Con l’arrivo di questo primo vero freddo invernale, l’Italia si prepara a vivere un fine settimana sotto il segno del maltempo, con temperature in discesa e un’atmosfera tipicamente invernale. La “burrasca dell’Immacolata” potrebbe davvero segnare l’inizio della stagione fredda, con una circolazione che promette di rendere questo fine settimana molto dinamico e a tratti anche turbolento.