Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del 75° Festival di Sanremo, ha annunciato in diretta al Tg1 delle 13:30 di domenica 1° dicembre i cantanti che calcheranno il palco dell’Ariston. La kermesse, in programma dall’11 al 15 febbraio 2025, vedrà la partecipazione di 30 artisti nella categoria Campioni, tra cui due talenti bresciani: Fausto Zanardelli, membro dei Coma_Cose, e Joan Thiele, cantautrice originaria di Desenzano.
I 30 Campioni in gara
Ecco l’elenco completo degli artisti che parteciperanno al Festival:
- Achille Lauro
- Gaia
- Coma_Cose
- Francesco Gabbani
- Willie Peyote
- Noemi
- Rkomi
- Modà
- Rose Villain
- Brunori Sas
- Irama
- Clara
- Massimo Ranieri
- Emis Killa
- Sarah Toscano
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Joan Thiele
- The Kolors
- Bresh
- Marcella Bella
- Tony Effe
- Elodie
- Olly
- Francesca Michielin
- Lucio Corsi
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
- Serena Brancale
- Rocco Hunt
- Giorgia
A questi si aggiungeranno quattro artisti emergenti, selezionati dalla finale di Sanremo Giovani il 18 dicembre 2024.
Le novità del regolamento
Tra le principali innovazioni di questa edizione, il ritorno delle Nuove Proposte, che vedrà quattro giovani sfidarsi per il titolo, e una serata dedicata alle cover italiane e internazionali, il cui esito non influirà sul vincitore finale. La gara principale si svolgerà in cinque serate, con meccanismi di voto che combinano televoto del pubblico e giurie tecniche.
Durante la finale, i 24 artisti eseguiranno nuovamente i loro brani, con il risultato delle votazioni accumulato nelle serate precedenti che determinerà la classifica generale. I cinque finalisti si esibiranno una seconda volta, per una votazione conclusiva che decreterà il vincitore della 75ª edizione.
I bresciani al Festival
Fausto Zanardelli e Joan Thiele rappresentano con orgoglio il territorio bresciano. Zanardelli, con il duo Coma_Cose, torna all’Ariston dopo il successo degli anni passati, mentre Joan Thiele, cantautrice dal talento poliedrico, debutta come solista, portando sul palco la sua miscela di influenze internazionali.