La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo-esecutivo per il primo lotto del nuovo polo scolastico e culturale nel quartiere Don Bosco , parte dell’iniziativa “La scuola al centro del futuro”. Questo intervento rappresenta l’azione bandiera della strategia di Sviluppo urbano sostenibile (Sus) promossa dalla Loggia per favorire integrazione, coesione sociale e riqualificazione nella zona sud-ovest della città di Brescia.
Primo lotto: focus su scuola, Community Hub e portierato sociale
Il progetto, che interesserà un’area di 7.400 metri quadrati , prevede:
- Un Community Hub di 1.500 mq con auditorium (198 posti), spazi per attività culturali, musicali e multimediali, laboratori modulari, una mediateca e uno studio di registrazione.
- Una scuola secondaria di I grado progettata per accogliere 225 studenti, con spazi innovativi e flessibili ispirati ai modelli pedagogici della Scuola Senza Zaino e Indire. La struttura, di circa 2.000 mq, ospiterà anche una biblioteca autonoma e sarà collegata alla palestra esistente tramite un ponte coperto.
- Un padiglione di portierato sociale , composto da edifici modulari per attività sociali, un bar-caffetteria con terrazza e spazi dedicati alla comunità.
Tempi e costi del progetto
L’inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2025 , con una durata complessiva di circa 700 giorni e termine entro marzo 2027. Il costo totale del primo lotto è di 15.080.000 euro , finanziati per:
- 10.150.000 euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr).
- 2.100.000 euro dal Fondo sviluppo e coesione (Fsc).
- 2.830.000 euro coperti dall’Amministrazione comunale.
Soluzioni progettuali e innovazioni
Il progetto si basa su principi di sostenibilità e modularità, utilizzando materiali preassemblati come legno, acciaio e calcestruzzo per garantire leggerezza, resistenza e rapidità di esecuzione. Gli spazi esterni, pari a quasi 4.000 mq , saranno riqualificati per migliorare accessibilità e fruibilità, con nuove piantumazioni, aree verdi e una piazza per eventi all’aperto.
Cronoprogramma e interventi futuri
“La scuola al centro del futuro” comprende quattro lotti da completare entro il 2029:
- Lotto 1 : Community Hub, scuola secondaria e portierato sociale.
- Lotto 2 : Ampliamento e riqualificazione energetica della scuola dell’infanzia Don Bosco.
- Lotto 3 : Realizzazione della nuova scuola primaria, mensa e palestra.
- Lotto 4 : Creazione di un parco urbano sulla superficie della scuola secondaria Bettinzoli.
Impatto sulla comunità
Questo progetto trasformerà il quartiere Don Bosco in un centro nevralgico per l’educazione e la cultura, offrendo spazi multifunzionali e accessibili anche al di fuori degli orari scolastici. L’obiettivo è creare un ambiente che favorisca l’integrazione sociale, il benessere collettivo e un’educazione innovativa , rendendo Brescia un esempio di sviluppo urbano sostenibile.