Nel pomeriggio di mercoledì, a Prevalle, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto un uomo alla guida di un Fiat Qubo. L’automobilista, un 50enne del posto, ha causato il sinistro non rispettando uno stop e centrando una Lancia Ypsilon guidata da una donna. Nonostante l’impatto, che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze, il conducente è scappato senza fornire i propri dati assicurativi. Tuttavia, grazie all’intervento tempestivo della Polizia Locale, l’uomo è stato rapidamente identificato e denunciato.
Gli agenti della Polizia Locale, che in quel momento erano impegnati in un servizio di pattuglia nelle vicinanze, sono riusciti a rintracciare il conducente grazie alla descrizione del veicolo. Dopo averlo sottoposto a un alcoltest, è emerso che l’uomo aveva un tasso alcolemico cinque volte superiore al limite di legge. Per questo, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e per essersi allontanato dal luogo dell’incidente. Inoltre, il suo veicolo è stato sequestrato in vista della confisca.
Sempre mercoledì, la Polizia Locale ha risolto anche un altro caso, relativo al danneggiamento della segnaletica stradale su una rotatoria in prossimità della chiesa di San Michele. L’incidente era avvenuto a fine anno, ma grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e agli accertamenti effettuati sugli eventuali danni causati da un’auto sospetta, è stato possibile risalire al responsabile: un 56enne residente nella zona. Il conducente, di fronte all’evidenza, ha ammesso le sue responsabilità, dichiarando che aveva intenzione di presentarsi in municipio per assumersi la colpa, ma non era ancora riuscito a farlo. È stato multato per la manovra vietata e per non aver comunicato i danni e i propri dati, e dovrà risarcire i costi per il ripristino della segnaletica danneggiata.