Un incendio si è verificato nella mattinata di ieri, intorno alle 11.30, nel pieno centro di Iseo, coinvolgendo il tetto di un’abitazione situata tra via della Pieve e vicolo Borni. La densa colonna di fumo che si è levata in cielo era visibile anche a grande distanza, suscitando preoccupazione tra i residenti e i numerosi turisti che passeggiavano lungo il lungolago.
Cause ancora da chiarire
Le autorità non hanno ancora stabilito con certezza le cause dell’incendio, ma una delle ipotesi al vaglio è il surriscaldamento di una canna fumaria, che potrebbe aver innescato il rogo. L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo: insieme alla Polizia Locale, le squadre antincendio sono arrivate sul posto per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.
Evacuazioni e danni
Gli otto appartamenti che compongono il complesso interessato dalle fiamme sono stati dichiarati inagibili. Le famiglie che vi abitavano sono state evacuate, ma fortunatamente non si registrano né feriti né intossicati. La priorità per i vigili del fuoco è stata evitare che l’incendio si propagasse alle abitazioni vicine, limitando così ulteriori danni nel cuore del centro storico.
Sicurezza e ripercussioni
L’incendio ha riportato l’attenzione sull’importanza della manutenzione delle canne fumarie e delle strutture in edifici storici. Gli abitanti della zona, pur rassicurati dall’assenza di feriti, esprimono preoccupazione per le possibili ripercussioni sulla sicurezza degli immobili e sulla viabilità del centro, considerato il ruolo chiave che quest’area riveste sia per i residenti che per i turisti.