Ladri in fuga dopo il blitz della polizia: arnesi da scasso nell’auto

Segnalati da alcuni residenti, i malviventi sono scappati nei boschi lasciando la loro auto con strumenti da scasso a bordo

Polizia

Negli ultimi giorni, la Val Sabbia è stata presa di mira da una banda di ladri che, approfittando delle ore serali, hanno tentato di forzare le casseforti delle abitazioni utilizzando flessibili. L’aumento dei furti ha spinto sia i cittadini che le amministrazioni locali a chiedere un maggiore controllo da parte delle forze dell’ordine, con particolare attenzione agli orari pomeridiani e serali, quando questi reati avvengono con maggiore frequenza.

A Sabbio Chiese, il gruppo di volontari del “Controllo di Vicinato”, attivo nel monitoraggio del territorio con il supporto dell’amministrazione comunale, ha segnalato movimenti sospetti alla Polizia Locale. Venerdì scorso, un’allerta riguardante tre individui ha messo in moto una pattuglia, che ha subito individuato un’auto abbandonata in un parcheggio. Gli agenti si sono nascosti in attesa del ritorno dei sospetti.

Dopo poco tempo, i tre uomini sono ricomparsi e, alla richiesta di esibire i documenti, hanno reagito dandosi alla fuga. Si sono lanciati in un dirupo e successivamente si sono dileguati nei boschi, facendo perdere le loro tracce. Nel frattempo, la polizia è riuscita a risalire alla proprietaria del veicolo, che è stata convocata sul posto per fornire spiegazioni. Tuttavia, la donna ha mostrato un atteggiamento poco collaborativo, spingendo gli agenti a procedere con la perquisizione dell’auto.

All’interno del veicolo è stato rinvenuto un borsone contenente diversi arnesi da scasso, tra cui un flessibile, tre lame per il taglio del ferro, un piede di porco, una maschera e dei guanti. La donna è stata denunciata per favoreggiamento personale a causa delle dichiarazioni contraddittorie rilasciate agli investigatori.

Le indagini, condotte nel massimo riserbo, proseguono per identificare i tre uomini in fuga. L’episodio conferma l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, che in questo caso ha permesso di intercettare potenziali ladri prima che potessero portare a termine un colpo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie