La decisione del parroco di Collio: il sabato sera senza messa per mancanza di fedeli

Il parroco di Collio e frazioni, don Battista Dassa, ha preso una decisione che ha sollevato dibattito tra i parrocchiani: eliminare la messa del sabato sera

Il parroco di Collio e frazioni, don Battista Dassa, ha preso una decisione che ha sollevato dibattito tra i parrocchiani: eliminare la messa del sabato sera, che non sarà più celebrata a partire dal 1° marzo. La causa principale di questa scelta è il costante calo di partecipazione da parte dei fedeli, una tendenza che ormai si è consolidata negli ultimi anni.

Nel corso degli ultimi tre anni, la partecipazione alle messe è scesa progressivamente, con situazioni come quella del Natale, quando a malapena si contavano dieci fedeli tra i banchi della chiesa. Ancora più evidente è la difficoltà di mantenere celebrazioni durante i giorni feriali, dove in occasioni come il lunedì e il mercoledì a San Colombano e il martedì e il giovedì a Collio, il numero di partecipanti era così basso da non giustificare il mantenimento di tali messe. Questo il motivo per cui don Dassa ha deciso di eliminare la messa delle 18.30 del sabato, considerata ormai superflua.

La decisione del parroco, però, non è stata compresa da tutti. Il comunicato, affisso alcune settimane fa fuori dalla chiesa, è stato successivamente ripreso e discusso nel gruppo Facebook «Non sei di Collio se…». Qui, il messaggio ha suscitato confusione e alcuni commenti critici, con tanti parrocchiani che sembravano non comprendere appieno la portata del cambiamento.

A seguito della diffusione di voci imprecise, don Dassa è intervenuto personalmente per chiarire la situazione. Il parroco ha ribadito che non sono state cancellate altre messe oltre a quella del sabato sera, e che le celebrazioni restano confermate per gli altri giorni della settimana. «Non è vero che sono state tolte più messe», ha spiegato don Dassa, sottolineando che la sola modifica riguarda la messa del sabato alle 18.30 a Collio.

Anche se la messa del sabato sera verrà eliminata, il calendario delle celebrazioni rimane comunque ricco. Il sabato alle 17 si terrà la messa a San Colombano, mentre la domenica la comunità potrà partecipare alle funzioni alle 8.30 a Tizio, alle 10 a Memmo e alle 18.30 a Collio. Le funzioni infrasettimanali non subiranno modifiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie