Un anno di cultura al museo: a Brescia arriva il biglietto unico integrato

Dal 4 marzo sarà possibile visitare cinque musei cittadini con un unico biglietto valido per un anno. Nuovi servizi arricchiranno l’esperienza, tra cui un dog sitting e attività per bambini

Biglietto unico per i musei di Brescia: validità annuale e nuovi servizi per i visitatori

Dal prossimo 4 marzo, i musei di Brescia adotteranno il Biglietto Unico Integrato, un’iniziativa promossa dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei. Con un solo ticket, sarà possibile visitare cinque tra i principali musei cittadini: il Museo di Santa Giulia, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo delle Armi Luigi Marzoli, il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia e il Brixia. Parco archeologico di Brescia romana.

La vera novità sta nella validità annuale del biglietto, il cui costo intero sarà di 19 euro. Ogni museo potrà essere visitato una sola volta nell’arco dei 12 mesi, incentivando un’esperienza culturale diluita nel tempo piuttosto che una fruizione occasionale. L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio per rendere Brescia un vero e proprio sistema museale integrato, in linea con le grandi città culturali internazionali.

Nuovi servizi per un’esperienza più coinvolgente

Oltre alla semplificazione dell’accesso ai musei, la Fondazione Brescia Musei ha introdotto diversi servizi innovativi. Per i più piccoli, arriva l’Activity Book, una serie di cinque libri illustrati da Davide Sforzini, che renderanno la visita più interattiva con disegni, quiz e attività ludiche. A questo si aggiunge l’app game “Geronimo Stilton. 

Un’altra importante novità riguarda i visitatori con cani, che potranno usufruire del servizio di dog sitting “BauAdvisor”, prenotabile online. Inoltre, per migliorare la fruizione delle collezioni, saranno disponibili audioguide gratuite tramite la web app EasyGuide, con itinerari personalizzati per adulti e bambini, oltre a una nuova piantina museale che aiuterà i visitatori a orientarsi tra le esposizioni.

Il debutto con la mostra di Meyerowitz

Il lancio del biglietto unico coincide con l’apertura delle prenotazioni per una delle mostre più attese del 2025: “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022”, che si terrà al Museo di Santa Giulia dal 25 marzo al 24 agosto. Curata da Denis Curti, l’esposizione fa parte del Brescia Photo Festival 2025 e ripercorrerà l’intera carriera del celebre fotografo americano attraverso oltre 90 opere.

Con queste iniziative, Brescia punta a consolidarsi come polo culturale di riferimento, offrendo un modello di fruizione più accessibile e coinvolgente per residenti e turisti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nonostante il caldo, l’area picnic al nono tornante della Maddalena si è confermata una delle...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie