La Valle Camonica dice addio a uno dei suoi più grandi talenti musicali. Marco Davide , maestro della fisarmonica , si è spento nella notte all’ ospedale di Esine , dopo una lunga malattia che lo aveva costretto ad abbandonare la sua attività artistica negli ultimi anni. Cevese di nascita , lascia la madre Maria, il fratello Alberto e una comunità di amici e musicisti che ne hanno sempre ammirato la passione e il talento.
Un maestro della fisarmonica
Formatosi sotto la guida della maestra Eugenia Marini , celebre fisarmonicista e violoncellista, Marco Davide ha dedicato la sua vita alla musica. Fondatore e insegnante della Fisorchestra “Regina dei Monti” di Esine , ha formato decine di giovani musicisti , trasmettendo loro la passione per la fisarmonica.
Molto apprezzato come solista , si è esibito non solo in Italia, ma anche in eventi internazionali, da Francoforte a Monaco di Baviera , raccogliendo ovunque il plauso del pubblico per la sua straordinaria abilità tecnica ed espressiva.
Il suo impegno per la musica
Nel 2009 , insieme agli amici Lino Balotti e Battista “Batti” Ramponi dell’associazione culturale “El Teler” , ha dato vita al Festival della Fisarmonica , che nel corso degli anni è diventato un evento internazionale , tra i più prestigiosi in Italia nel suo genere.
Due anni fa ha lanciato un altro importante progetto, il Concorso Internazionale di Fisarmonica , che ha portato a Cevo artisti da tutta Europa , confermando la sua visione e il suo impegno nella valorizzazione di questo strumento.
Il cordoglio della comunità
La scomparsa di Marco Davide lascia un vuoto incolmabile nel panorama musicale locale e nazionale. Gli amici ei colleghi dell’associazione “El Teler” , tra cui i fratelli Claudio e Mauro Bernardi , lo ricordano con un messaggio toccante:
“Alle porte del cielo porta l’amore che con la tua fisarmonica hai donato a tutti noi. Ci stringiamo al dolore della cara mamma Maria, al fratello Alberto ea tutti gli amici fisarmonicisti.”
I funerali di Marco Davide si terranno oggi alle ore 15 .