Addio a Camillo Rossi, figura di riferimento della sanità bresciana

Il direttore dell’ospedale di Iseo si è spento a 63 anni. Un’intera carriera dedicata alla medicina.

Si è spento all’età di 63 anni Camillo Rossi, medico di grande rilievo nel panorama sanitario bresciano. Affetto fin dall’infanzia da una malattia cronica, aveva subito un trapianto di rene nel 2010, ma non aveva mai permesso alla sua condizione di ostacolare la sua dedizione alla professione e alla cura dei pazienti.

Una vita segnata dalla malattia, ma dedicata alla medicina

La malattia renale gli era stata diagnosticata quando aveva appena 18 mesi, la stessa patologia che aveva portato via suo fratellino nel 1967, quando Camillo aveva solo quattro anni. Nonostante le difficoltà, Rossi ha saputo trasformare la sua esperienza personale in un impegno costante per la sanità pubblica.

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Chieti, si era poi specializzato in Igiene e medicina preventiva all’Università di Milano. Il suo percorso professionale lo ha visto ricoprire ruoli di primo piano: direttore sanitario all’ospedale Civile di Brescia, poi direttore generale all’ospedale di Cremona e, dal 2023, direttore dell’ospedale di Iseo.

Il ricordo di colleghi e amici

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra colleghi, pazienti e amici. Sulla sua pagina Facebook sono apparsi numerosi messaggi di cordoglio, in cui viene ricordato come un professionista esemplare, sempre vicino ai pazienti e ai colleghi.

Uno dei messaggi più toccanti riprendeva le sue stesse parole:
“Ho imparato che la mia vita, la vita di tutti, non deve dipendere dalla malattia che hai, dalla dialisi, dalle terapie che devono essere assunte dopo il trapianto.”

Un insegnamento che ha guidato la sua esistenza e il suo lavoro, testimoniando una passione incrollabile per la medicina e per la vita stessa.

L’ultimo saluto

Camillo Rossi si è spento dopo un mese di ricovero alla Poliambulanza di Brescia. Il suo impegno resterà un’eredità preziosa per la sanità lombarda e per tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vigili del fuoco
Allarme nella notte a Colombare, probabilmente a causa di una caldaia difettosa. Nessuno dei ragazzi...
Un uomo senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ha riempito uno zaino di...
La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...

Altre notizie