Mattinata di caos sull’autostrada A4 in direzione Milano, dove un grave incidente ha mandato in tilt la circolazione fin dalle prime ore del giorno. Intorno alle 7.20 del mattino, nel tratto compreso tra Desenzano e Brescia Est, si è verificato un maxi tamponamento che ha coinvolto diversi veicoli all’altezza dello svincolo di Lonato.
Tre persone sono rimaste ferite, anche se al momento non sono stati diffusi aggiornamenti sulle loro condizioni. I soccorsi sono intervenuti con prontezza, grazie al coordinamento della centrale operativa del 112, che ha inviato sul posto due ambulanze della Croce Rossa e un’auto medica. A supporto anche i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza dei veicoli e del tratto autostradale coinvolto.
Le ripercussioni sul traffico sono state immediate e molto gravi. Già dopo mezz’ora dall’impatto, il flusso veicolare risultava fortemente rallentato. Dopo circa novanta minuti, la situazione è ulteriormente peggiorata, con code che hanno raggiunto i 10 chilometri di lunghezza. Numerosi automobilisti sono rimasti bloccati, generando tensione e disagio.
Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche la Polizia Stradale, incaricata di effettuare i rilievi del caso e di coordinare la viabilità. Il tratto è rimasto parzialmente bloccato per diverse ore, con deviazioni e rallentamenti che hanno inciso pesantemente sulla giornata di chi era in viaggio per motivi di lavoro o personali.
Il tratto della A4 interessato dallo scontro è tra i più trafficati del Nord Italia, specialmente nelle ore di punta. Al momento le autorità non hanno fornito indicazioni precise sulle cause dell’incidente, ma non si esclude che l’alta velocità o una distrazione possano aver avuto un ruolo determinante nella dinamica.