Via Milano, al via il 19 maggio i lavori sul ponte: viabilità modificata fino a settembre

685mila euro per la manutenzione straordinaria del cavalcavia sulla tangenziale ovest. Previste tre fasi operative e deviazioni per auto e mezzi pubblici

Partiranno lunedì 19 maggio 2025 i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di via Milano, a Brescia, sopra la tangenziale ovest. Gli interventi, articolati in tre fasi, si concluderanno entro il 9 settembre, in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico. Il progetto, del valore complessivo di 685mila euro (IVA inclusa), è finanziato per coprire costi operativi, imprevisti e spese accessorie.

Il ponte, costruito negli anni ’70, presenta gravi segni di usura: infiltrazioni d’acqua, assenza di giunti strutturali e barriere di sicurezza non a norma, che ne compromettono la funzionalità e la sicurezza, soprattutto per pedoni e ciclisti. L’intervento sarà quindi radicale, sia dal punto di vista strutturale che funzionale.

Tra le opere principali sono previste:

  • Demolizione delle sovrastrutture stradali esistenti.

  • Posa di giunti strutturali e guaina liquida impermeabilizzante.

  • Realizzazione di una nuova carreggiata e di un’aiuola spartitraffico rialzata, conforme alle Linee Guida Ponti 2020.

  • Installazione di guard-rail e nuove barriere di protezione tra carreggiata e pista ciclabile, che sarà anche ampliata e impermeabilizzata.

  • Ripristino delle zone strutturali danneggiate, con passivazione dei ferri d’armatura e rifacimento del copriferro.

  • Impermeabilizzazione delle superfici in calcestruzzo.

Le barriere a bordo ponte saranno di classe H2, come previsto per i cavalcavia che sovrastano assi ad alto scorrimento.

Viabilità: tre fasi con modifiche progressive

Fase 1 (19 maggio – 8 giugno 2025): si lavorerà sotto il ponte, su entrambe le direzioni della tangenziale ovest. Le attività si svolgeranno prevalentemente di notte. Il traffico da sud verso nord utilizzerà la corsia di uscita e rientro in via Milano, lo stesso accadrà in direzione opposta.

Fase 2 (durata: 50 giorni): si interverrà sulla metà sud del ponte. I veicoli provenienti da via Milano potranno proseguire regolarmente verso via Vallecamonica. Chi viene da via Vallecamonica diretto verso il centro cittadino sarà deviato sulla tangenziale sud, uscendo poi in via Rose per proseguire su via Sorbana verso via Milano.

Fase 3 (durata: 50 giorni): i lavori si sposteranno sulla metà nord del ponte. Il collegamento tra via Milano e via Vallecamonica resterà attivo, ma la deviazione sulla tangenziale coinvolgerà solo chi proviene da via Vallecamonica.

Trasporto pubblico: variazioni solo in ingresso città

Nessun cambiamento per i mezzi in uscita da Brescia, mentre i bus in ingresso subiranno deviazioni:

  • Bus urbani (Brescia Trasporti) da via Vallecamonica entreranno in tangenziale sud, usciranno in via Rose, proseguiranno su via Stefana, via Cassala e via Fratelli Ugoni.

  • Bus extraurbani (Arriva) seguiranno lo stesso percorso fino a via Fratelli Ugoni, passando per via Giovanni Tempini e via Fiume Grande.

  • Bus FNM Autoservizi svolteranno in via Chiusure, per poi attraversare via Camozzi, via Fiume, via Sant’Eustacchio, via Passarella e via Pastrengo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il progetto della nuova linea ad alta velocità e alta capacità tra Brescia Est e...
Nel dibattito sempre più acceso sulla Corda Molle, interviene la Lega per chiarire la propria...
L'ordinanza Anas impone nuove regole nella Statale 45 Bis, in applicazione del decreto antincendi. Ridotta...

Altre notizie