Crisi? No, continuità e progetti: la sindaca Castelletti smentisce i venti di tempesta

Dopo l’intesa Rolfi-Manzoni sulla metro, la prima cittadina di Brescia chiarisce: “In Loggia il clima è stabile, qui si lavora davvero”

Nessuna tempesta, nessuna crisi istituzionale. La sindaca di Brescia Laura Castelletti replica con fermezza alle ricostruzioni giornalistiche che parlano di un’amministrazione in bilico dopo l’iniziativa autonoma di Rolfi e Manzoni sul prolungamento della metropolitana verso Concesio. In una nota ufficiale diffusa il 22 maggio, la sindaca rivendica l’operato della Giunta e chiarisce che, nonostante le tensioni politiche, la macchina amministrativa è coesa e operativa.

La squadra lavora, il meteo è stabile

«A giudicare da certi titoli, sembrerebbe che in Loggia soffi una tempesta perfetta. Fortunatamente, chi lavora davvero ogni giorno per questa città sa che il meteo, dentro il Palazzo, è stabile» – si legge in apertura del comunicato. Castelletti respinge al mittente l’idea di un’amministrazione lacerata, sottolineando come ci sia una leadership riconosciuta, un progetto chiaro e una squadra compatta.

Sì al confronto, no alle fughe in avanti

La sindaca riconosce che il dibattito sul prolungamento della metro è legittimo, ma mette in dubbio la concretezza dell’operazione annunciata da Rolfi e Manzoni, in particolare sul fronte delle risorse. “Più interessante sarebbe sapere con quali fondi la Provincia intenda finanziarlo”, commenta, ricordando di aver partecipato a un tavolo sulla mobilità con il presidente Moraschini, ma senza la presenza del vicesindaco coinvolto nell’annuncio.

Castelletti punta il dito contro quella che definisce “sovrapposizione tra incarichi istituzionali e ambizioni personali”, che genererebbe “più confusione che direzione”, e denuncia un certo protagonismo volto più alla visibilità politica che a una reale progettualità condivisa.

I fatti: metro realizzata, tram in cantiere

A supporto della propria posizione, la sindaca elenca i risultati concreti della sua amministrazione:

  • Metropolitana già realizzata,

  • Tram progettato, finanziato e con i cantieri in partenza entro fine anno,

  • Partecipate comunali solide e operative, come Brescia Mobilità e Brescia Infrastrutture.

La capacità progettuale delle nostre partecipate è un metodo, non una notizia da prima pagina” – afferma – ribadendo che a Brescia si preferisce lavorare, non annunciare.

Nessuna crisi, solo politica

Nella parte finale del comunicato, Castelletti ribadisce il suo impegno per la città, respingendo le accuse di crisi: «Chi parla oggi di “crisi istituzionale” forse confonde il gioco politico con il governo reale di una città». E conclude: “Io continuo a lavorare, ogni giorno, per garantire ai cittadini infrastrutture moderne, mobilità sostenibile, servizi efficienti e sicuri. Non sono interessata a battaglie di visibilità o a colpi di teatro fuori copione”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’iniziativa ha sollevato polemiche trasversali all’interno del partito, con interventi dai vertici istituzionali fino ai...
La sindaca Raccagni parla di “tradimento”, l’opposizione chiede un cambio di rotta o le dimissioni...
Travolto dalla passione per la politica e l'impegno civile, è scomparso a 60 anni Fabrizio...

Altre notizie