La primavera volge al termine lasciando spazio alla prima vera ondata di caldo del 2025: a partire da sabato 31 maggio, Brescia sarà interessata da un deciso cambio di scenario meteorologico con l’arrivo dell’anticiclone africano, che spingerà le temperature fino a sfiorare i 30 gradi già dai primi giorni di giugno.
Nei prossimi giorni, tuttavia, non mancheranno alcune fasi instabili, in particolare giovedì pomeriggio-sera, quando è atteso un impulso temporalesco proveniente da nord. I temporali, anche forti, colpiranno soprattutto le regioni del Nordest, ma precederanno un progressivo miglioramento che interesserà tutta la penisola nel fine settimana.
Alta pressione atlantica e prima ondata calda
Già da domenica 26 maggio, un promontorio dell’anticiclone delle Azzorre garantirà cielo sereno e temperature in costante aumento, con punte fino a 26-27 gradi tra martedì e mercoledì. Solo qualche isolato rovescio alpino potrà interessare le ore serali di lunedì o martedì, ma senza influenzare il contesto generale di stabilità atmosferica.
A partire da sabato, una depressione atlantica sul Portogallo spingerà aria calda dal Nord Africa verso l’Europa, determinando così l’ingresso dell’anticiclone africano sul Mediterraneo centrale. Questa configurazione sinottica porterà una nuova impennata delle temperature, con valori che, tra lunedì 2 e giovedì 5 giugno, potranno superare i 30 gradi anche nel veronese.
Settimana stabile prima dei temporali di giovedì
Nel dettaglio, lunedì e martedì saranno due giornate prevalentemente soleggiate, con termometri in salita fino a 25 gradi. Mercoledì il clima si farà ancora più caldo, con massime vicine ai 27 gradi. Il picco della stabilità sarà però interrotto giovedì, quando un rapido impulso fresco settentrionale riporterà temporali diffusi, anche di forte intensità, accompagnati da venti di tramontana e da un temporaneo calo termico entro i 24-25 gradi.
Dalla giornata di sabato 31 maggio, però, si aprirà ufficialmente la fase estiva, con il rinforzo dell’anticiclone africano e una nuova, più decisa stabilizzazione del tempo su tutta Italia, in particolare sulle regioni centro-settentrionali. I modelli meteorologici sono concordi: l’estate 2025 è pronta a decollare, con temperature elevate e giornate soleggiate almeno fino al 5 giugno.