Notte di violenza all’esterno della discoteca Biblò di Lonato del Garda, dove nella notte tra lunedì 2 e martedì 3 giugno una ventina di giovani, divisi in due gruppi, si sono affrontati nel parcheggio del locale a colpi di botte e bastoni. I fatti sono ora al vaglio della Procura di Brescia, che ha aperto un’indagine per rissa.
Secondo le ricostruzioni, tutto sarebbe iniziato all’interno del locale, quando uno dei ragazzi avrebbe spruzzato dello spray urticante con intento provocatorio, scatenando le prime tensioni. Il personale della discoteca è prontamente intervenuto, allontanando i due gruppi poco dopo le 4 del mattino. L’intervento dello staff non è bastato a placare gli animi, poiché i ragazzi si sarebbero dati appuntamento immediatamente fuori, dove la situazione è degenerata rapidamente.
Nel parcheggio si è consumata una vera e propria rissa, tra spintoni, calci, pugni e persino l’uso di un bastone da parte di uno dei presenti. A nulla sono valsi i tentativi degli addetti alla sicurezza del locale, che hanno comunque avvertito il 112. La centrale operativa ha inviato sul posto due pattuglie dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Desenzano e una della Polizia di Stato, ma all’arrivo delle forze dell’ordine gran parte dei partecipanti si è data alla fuga.
Due i feriti accertati, un ragazzo di 22 anni e una ragazza di 19, entrambi ricoverati in codice verde all’ospedale di Desenzano per accertamenti legati a contusioni e traumi lievi. Sul posto sono intervenute le ambulanze della Croce Rossa di Rivoltella e di Valtenesi Soccorso.
Diversi altri giovani sono stati identificati, anche se alcuni restano ancora non rintracciati. Le indagini sono ora affidate ai carabinieri di Desenzano e Breno, che stanno lavorando in stretto coordinamento con i gestori della discoteca. Nessuna responsabilità è emersa a carico del locale, il cui personale ha anzi tentato di intervenire e collaborato pienamente con le autorità.
L’ipotesi principale è che la rissa sia scoppiata per futili motivi, ma non si esclude che tra i due gruppi ci fossero tensioni pregresse. Le forze dell’ordine stanno approfondendo anche eventuali precedenti scontri tra i soggetti coinvolti.
L’episodio ha riportato l’attenzione sulla sicurezza nei pressi dei locali notturni, soprattutto nei fine settimana e nelle ore notturne, quando la situazione può rapidamente sfuggire di mano.