L’estate 2026 segnerà una svolta importante per il centro sportivo “Corcione” di Gussago, con il via a un nuovo intervento che riguarda il rifacimento del campo da calcio a 11 e il completo restyling della pista di atletica. Si tratta dell’ennesimo tassello in un ambizioso piano di ammodernamento che ha già visto la riqualificazione del palazzetto dello sport, completata con un investimento da oltre 1 milione di euro.
Il campo da calcio sarà rinnovato con un moderno manto in erba sintetica, una scelta che punta alla durabilità e alla fruibilità costante da parte delle società sportive e delle scuole. Allo stesso tempo, la pista di atletica sarà finalmente resa omologabile, sostituendo l’attuale tracciato in asfalto non conforme agli standard per lunghezza e superficie.
Riqualificazione in continuità
Il sindaco Giovanni Coccoli ha confermato l’impegno dell’Amministrazione per rendere il centro sportivo un punto di riferimento all’altezza delle esigenze della comunità. Dopo l’intervento sul palazzetto e l’imminente realizzazione del campo da calcio a 7 – i cui lavori partiranno a breve grazie a un project financing del gestore – si guarda ora con decisione al futuro del campo principale e della pista.
“Il centro Corcione è una struttura centrale per il paese – ha dichiarato Coccoli – e intendiamo valorizzarla in tutte le sue componenti. Abbiamo partecipato a un bando regionale dedicato agli impianti sportivi e speriamo di ottenere un cofinanziamento significativo che ci consenta di realizzare questo intervento e proseguire con altre manutenzioni”.
Il palazzetto completamente rinnovato
Nel frattempo, sono state completate le opere di riqualificazione del palazzetto, finanziate per circa 800 mila euro dal bando nazionale “Sport e periferie” e per la restante parte da fondi comunali. L’intervento ha riguardato l’efficienza energetica e la funzionalità dell’impianto, con:
-
Installazione di un impianto fotovoltaico da 19 kW
-
Realizzazione di cappotto termico esterno
-
Sostituzione completa dei serramenti
-
Rifacimento totale di spogliatoi e servizi
Le ultime finiture sono in corso, ma la struttura è già operativa e rappresenta un importante punto di riferimento per le attività sportive locali.
Uno sguardo proiettato al futuro
Il piano di riqualificazione del centro sportivo Corcione non si ferma qui. Con il nuovo campo da 7 pronto a settembre e il progetto per il campo da 11 e la pista in partenza nel 2026, Gussago punta a creare un’infrastruttura sportiva moderna, inclusiva e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più ampia e diversificata.