Ha sfrecciato a tutta velocità nei pressi degli istituti scolastici di Sarezzo proprio all’uscita degli studenti, seminando il panico tra genitori e passanti. Il protagonista dell’inseguimento è un uomo di 35 anni, residente nel Bresciano, già noto alle forze dell’ordine. Lunedì, intorno alle ore 13, è stato notato dagli agenti della Polizia Locale della Valtrompia mentre transitava a bordo della sua auto in Via Verdi, zona centrale e molto trafficata, soprattutto in concomitanza con l’orario scolastico.
I tentativi degli agenti di fermarlo si sono rivelati vani: l’uomo ha reagito speronando quasi l’auto di servizio e ha imboccato la Strada provinciale 345, dando inizio a un inseguimento ad alta velocità. Durante la fuga ha effettuato sorpassi azzardati e manovre pericolose, mettendo a rischio la sicurezza di automobilisti, pedoni e soprattutto degli studenti presenti in zona.
Nel corso dell’inseguimento, il fuggitivo ha anche tamponato un’auto ferma a un semaforo temporaneo nei pressi di un cantiere stradale, senza tuttavia fermarsi. Dopo aver superato la coda a tutta velocità, ha proseguito la corsa in direzione della parte alta della valle. Le forze dell’ordine, che lo avevano già riconosciuto, hanno così potuto localizzarlo presso la sua abitazione, dove tre pattuglie sono intervenute per bloccarlo.
L’uomo è stato arrestato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e fuga in seguito a incidente. Al momento dell’arresto ha inoltre rifiutato di sottoporsi ai test per l’alcol e le sostanze stupefacenti, aggravando ulteriormente la sua posizione.
Martedì mattina, nel tribunale di Brescia, è stato processato con rito direttissimo. Il giudice ha emesso una condanna a sei mesi di reclusione con sospensione della pena, tenendo conto della gravità dei reati e della recidività dell’individuo.