Servizio civile, 69 nuove opportunità a Brescia con i progetti di Mosaico

L’associazione anticipa i tempi e apre posizioni per giovani tra i 18 e i 28 anni. Iniziative in assistenza, cultura, ambiente e sport

Sono 69 le nuove posizioni aperte nella provincia di Brescia nell’ambito del prossimo bando di Servizio civile universale, presentato in anticipo di un mese da Mosaico, storica associazione impegnata nella promozione di percorsi formativi per i giovani. I progetti, destinati a maggiorenni fino ai 28 anni compiuti, fanno parte di una proposta più ampia che coinvolge complessivamente 554 posti distribuiti tra gli enti lombardi aderenti alla rete di Mosaico.

Tra le novità di quest’anno, l’introduzione di posizioni riservate ai giovani con minori opportunità economiche, come annunciato dal presidente Claudio Di Blasi. “Abbiamo sempre ritenuto fondamentale lo sviluppo delle nuove generazioni – ha dichiarato – e con questa scelta vogliamo offrire opportunità più eque per tutti i candidati”.

Nel Bresciano, l’attività di Mosaico si rafforza ulteriormente con l’apertura della nuova sede a Ospitaletto, punto di riferimento per il territorio e per l’organizzazione delle attività progettuali.

La distribuzione delle posizioni in provincia di Brescia

Assistenza (34 posti)

  • 2 posti in progetti dedicati a persone con disabilità

  • 16 posti rivolti ad adulti e anziani in condizioni di disagio

  • 12 posti a supporto di minori e giovani in esclusione sociale

  • 4 posti in strutture che accolgono pazienti con patologie gravi o terminali

Patrimonio storico, artistico e culturale (17 posti)

  • 12 incarichi nella cura e gestione delle biblioteche pubbliche

  • 5 posti per attività di valorizzazione del patrimonio museale

Educazione, promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e dello sport (14 posti)

  • 4 posizioni nei servizi all’infanzia

  • 3 nel tutoraggio scolastico

  • 1 incarico nell’educazione ai diritti del cittadino

  • 2 per la promozione del turismo sostenibile

  • 1 nella promozione artistica (cinema, teatro, fotografia, arti visive) per l’inclusione

  • 3 incarichi nell’educazione informatica

Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana (4 posti)
Progetti destinati alla valorizzazione degli spazi verdi e al recupero urbano, con particolare attenzione alla sostenibilità e al coinvolgimento della cittadinanza.

L’iniziativa di Mosaico si inserisce in un momento in cui il Servizio civile torna a essere strumento cruciale per l’inserimento lavorativo e formativo dei giovani, offrendo loro un’esperienza retribuita e qualificante della durata di 8 a 12 mesi. Le domande per partecipare al bando saranno aperte nei prossimi mesi, una volta pubblicato l’avviso ufficiale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo mesi di attesa, le piogge e il caldo hanno favorito una crescita eccezionale di...
vescovo Tremolada
Il vescovo è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per l’asportazione della cistifellea...
Scoppia la polemica online: turisti denunciano prezzi non esposti e metodi poco trasparenti...

Altre notizie