Salò, al via il terzo lotto di restauro del teatro comunale: modifiche alla viabilità fino a dicembre 2025

A differenza delle prime due fasi, il terzo lotto del restauro del teatro comunale di Salò comporta interventi anche all’esterno dell’edificio

A differenza delle prime due fasi, il terzo lotto del restauro del teatro comunale di Salò comporta interventi anche all’esterno dell’edificio. Per consentire l’esecuzione dei sottoservizi e delle nuove opere, gran parte di via e piazza San Bernardino resteranno occupate dal cantiere fino a dicembre 2025. In particolare, fino alla fine di settembre sarà limitato l’accesso veicolare, mentre in autunno è prevista una parziale riapertura della strada. L’Amministrazione comunale ha comunicato le modifiche attraverso i propri canali ufficiali, ringraziando i cittadini per la collaborazione e la pazienza di fronte ai disagi temporanei.

Il nuovo lotto prevede una serie di lavori fondamentali per il completamento dell’infrastruttura: installazione del sistema antincendio, predisposizione per un impianto geotermico, posa dei serramenti esterni, realizzazione di nuove opere murarie interne, costruzione di camerini e cameroni, oltre all’installazione dell’ascensore. Il cantiere avrà una durata complessiva di 365 giorni dalla data di avvio, fissata per l’inizio di maggio 2025.

Il restauro del teatro comunale di Salò, inaugurato nel 1873 e inutilizzato dagli anni ’70, è partito nel 2019. Finora sono stati completati due lotti, per un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro. Il terzo lotto aggiunge ulteriori 1,8 milioni, portando il costo totale, ad oggi, oltre i 4,7 milioni. L’intervento complessivo prevede sei lotti e un investimento finale stimato in 14,5 milioni di euro, quasi il doppio dei 7,5 milioni inizialmente preventivati nel 2018. Nessuna previsione ufficiale è stata ancora rilasciata sui tempi di conclusione dell’intera opera.

Per garantire sostenibilità e qualità nella rinascita del teatro, l’Amministrazione guidata da Francesco Cagnini ha siglato un protocollo triennale con il CTB – Centro Teatrale Bresciano. Il partenariato mira a offrire un supporto tecnico, economico e gestionale nella fase progettuale e nella futura gestione del teatro. L’intera operazione è stata ereditata dalla precedente Amministrazione Cipani, ma oggi rappresenta una delle priorità strategiche della giunta attuale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lo storico negozio di via Dante continuerà l’attività sotto la guida dell’imprenditore Giorgio Bentivoglio. Domenico...
Matteo Salvini
Il Codacons avverte: senza la firma di Salvini, gli occhi elettronici potrebbero spegnersi...

Altre notizie