Telemedicina in farmacia: a Brescia ecg e holter gratuiti col sistema sanitario

Dal 18 giugno prestazioni esenti per pazienti cardiopatici in 200 farmacie della provincia. Già erogati 3.500 esami

A Brescia cresce l’accesso alla telemedicina grazie al coinvolgimento diretto delle farmacie, che dal 18 giugno offrono gratuitamente Ecg e holter a pazienti con patologie cardiache, in regime di esenzione tramite il Servizio sanitario regionale. Il servizio, operativo in oltre 200 farmacie del territorio, rappresenta un passo concreto verso una sanità più capillare, rapida ed efficiente.

Lo confermano i dati diffusi da Federfarma Brescia, secondo cui sono già quasi 3.500 le prestazioni erogate, di cui 2.000 solo nei primi cinque mesi del 2025. A dominare sono gli holter cardiaci, esami che consentono il monitoraggio prolungato dell’attività elettrica del cuore. Un risultato che, come sottolinea la presidente Clara Mottinelli, “conferma la bontà della scelta ministeriale” a un anno dall’avvio del progetto in forma sperimentale.

Il servizio era già disponibile a pagamento, ma l’inserimento nel sistema sanitario ha permesso di abbattere le barriere economiche, favorendo l’accesso soprattutto per le persone con diagnosi cardiologiche già in corso. L’iniziativa ha registrato un netto incremento di adesioni negli ultimi mesi, grazie anche a una maggiore sinergia con i medici di medicina generale, che hanno incentivato i pazienti a rivolgersi alle farmacie per esami tempestivi e meno burocratici.

Oltre alla comodità e all’abbattimento dei tempi di attesa, i benefici si estendono anche al sistema sanitario stesso, che vede una riduzione della pressione sulle strutture ospedaliere e una più efficiente gestione delle risorse. La procedura, tuttavia, richiede una serie di passaggi obbligati per accedere al servizio.

I pazienti devono presentarsi con una ricetta bianca cartacea, prescritta dal medico di base, da uno specialista o dal pediatra, e prenotare l’esame presso la farmacia aderente. Una volta effettuata la prestazione, il referto sarà consegnato direttamente in farmacia. Ogni cittadino potrà usufruire di un massimo di tre Ecg, tre holter pressori e tre holter cardiaci all’anno.

Per semplificare l’accesso alle informazioni, Ats Brescia ha attivato una sezione dedicata sul proprio sito ufficiale, disponibile all’indirizzo www.ats-brescia.it/farmacie, dove sono elencati tutti i servizi offerti dalle farmacie in convenzione con il sistema sanitario regionale. Tra questi: prenotazioni Cup, scelta e revoca del medico, registrazione delle esenzioni, vaccinazioni stagionali e screening oncologici.

L’espansione della telemedicina si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione dell’assistenza territoriale, che punta a rendere la farmacia un punto di riferimento sanitario integrato, capace di offrire non solo farmaci ma anche diagnostica di primo livello, prevenzione e monitoraggio continuo, soprattutto per le categorie più fragili.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La piccola di 7 anni, affetta da malformazioni ossee, è stata trasferita in Lombardia nell’ambito...
Un nuovo caso di virus West Nile è stato registrato nei giorni scorsi a Brescia,...
Aumentano i reclami dei cittadini, potenziati sportelli e servizi di supporto per far valere il...

Altre notizie